cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

ProSceniUm ad Assisi: talenti, musica e solidarietà

Sabato 8 novembre, il Teatro Lyrick di Assisi si appresta a illuminarsi per la settima edizione di ProSceniUm – Festival della Canzone Città di Assisi e Memorial Cristian Parisi, un evento di rilevanza nazionale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano.
La serata, condotta dalla sapiente mano di Rudy Zerbi e dalla professionalità di Loredana Torresi, si configura come un viaggio emozionante tra note, parole e le nuove voci che animano il panorama musicale contemporaneo.

La cerimonia, che si preannuncia densa di significato, vedrà l’assegnazione del prestigioso Premio Sorella Musica a Federico Zampaglione, figura di spicco nel panorama musicale italiano, e la presenza di artiste come Silvia Mezzanotte e Kelly Joyce, che arricchiranno ulteriormente l’atmosfera artistica.

Una giuria di esperti, composta da nomi di spicco del mondo della musica e della critica – Peppe Vessicchio, Marino Bartoletti, Alessandro Bracci, Emilio Munda, Piero Romitelli, Francesco Morettini, Ignazio Failla e padre Alessandro Giacomo Brustenghi – avrà il compito arduo di valutare le performance dei giovani cantautori, garantendo un giudizio imparziale e competente.
Nove aspiranti artisti, selezionati tra un bacino di oltre duecento candidature provenienti da ogni regione d’Italia, si contenderanno l’ambito riconoscimento.

Valeria Farinacci (Terni), Tommaso Mauri (Carate Brianza), Pasquale Raia (Scafati), Valentina Indelicato (Pedara), Davide Caprari (Montemarciano), Davide Cascini (Marsicovetere), Davide De Luca (Surbo), Valentina Tioli (Modena) e Luigi Bevilacqua (Senigallia), accompagnati dall’abile direzione orchestrale del maestro Paolo Ciacci, offriranno al pubblico un repertorio ricco di personalità e originalità.

L’edizione 2025 non solo celebra il talento emergente, ma si fa portavoce di un forte impegno sociale.

Il Festival destinerà il suo sostegno all’associazione “Con Noi”, un’organizzazione di volontariato di Assisi attiva dal 1994, che si dedica con dedizione alle cure palliative, offrendo supporto e conforto a pazienti e familiari in un momento delicato della vita.

Sei categorie premiate – il primo posto assoluto, il premio NuovoImaie (con un contributo di 10.000 euro per la promozione dell’attività artistica del vincitore), il premio per il miglior testo “Stefano D’Orazio”, il premio per la migliore musica, il premio Siae – premio della critica, il premio per la canzone più radiofonica (assegnato dagli speaker di Radio Subasio, radio ufficiale del Festival) e il premio della giuria popolare del centro commerciale Collestrada – testimoniano la diversità di qualità che il Festival intende riconoscere.
La serata, ad ingresso gratuito, offre al pubblico l’opportunità di contribuire attivamente alla raccolta fondi a favore di “Con Noi”, attraverso punti dedicati all’interno del teatro o tramite bonifico bancario (UniCredit Spa Ag.

di Santa Maria degli Angeli – IBAN: IT 03 L 02008 38276 000029478249).

ProSceniUm è un evento realizzato con il patrocinio della Regione Umbria, dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e della Provincia di Perugia, in collaborazione con la Città di Assisi, Siae, NuovoImaie, Cna Umbria, Camera di Commercio dell’Umbria e Fondazione Perugia.
Radio Subasio, come radio ufficiale, garantirà ampia copertura mediatica dell’evento.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si invitano gli interessati a consultare il sito web ufficiale (www.prosceniumfestival.it), la pagina Facebook (@ProSceniUmFestival) e la pagina Instagram (@prosceniumfestival).

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap