Martedì 11 novembre, la Corte della Mole Vanvitelliana si accenderà di energia e innovazione, suggellando la seconda edizione di Startan con un evento che ridefinisce i confini tra performance musicale, interazione sociale e spazio urbano.
Dalle ore 20 alle 24, la storica cornice architettonica si trasformerà in un ecosistema sonoro e coreografico, grazie all’esibizione di Party Bag, collettivo artistico che ha saputo coniugare tecnologia, musica e design in un concept unico.
Lungi dall’essere un semplice DJ set, l’esperienza sonora offerta da Party Bag si configura come un’installazione acustica mobile.
Quattro performer, veri e propri emissari del suono, porteranno con sé zaini tecnologici, ingegnosi contenitori che integrano sistemi audio di alta qualità.
Questa soluzione, nata dalla creatività della startup omonima (www.partybag.it), permette una distribuzione del suono dinamica e imprevedibile, liberandolo dalle tradizionali barriere e creando un’atmosfera di coinvolgimento collettivo.
I due DJ, pilastri dell’esperienza sonora, orchestreranno un flusso musicale che si diffonderà in ogni angolo della Corte, invitando il pubblico a muoversi e interagire con la musica in modo spontaneo e partecipativo.
A completare questo quadro dinamico e stimolante, i ragazzi di Luna Dance offriranno performance coreografiche che esaltano la libertà espressiva e favoriscono l’aggregazione.
Il loro contributo non si limita a un mero intrattenimento, ma mira a creare un ponte tra musica, movimento e corpo, invitando i presenti a esprimersi e a condividere emozioni.
Questo appuntamento conclusivo di Startan rappresenta il culmine di un percorso più ampio, un progetto ambizioso che mira a rivitalizzare il tessuto urbano di Ancona, valorizzando il potenziale creativo dei giovani e promuovendo la collaborazione tra diverse realtà artistiche e culturali.
Startan non è solo un evento, ma un laboratorio di idee, un catalizzatore di talenti, un motore di cambiamento sociale.
L’iniziativa si propone di trasformare luoghi dimenticati in spazi di aggregazione, di stimolare la nascita di nuove idee e di sostenere lo sviluppo di progetti innovativi.
L’evento, ad accesso libero e dedicato in particolare al pubblico giovanile, si propone come un’occasione per celebrare la vitalità della comunità locale e per guardare al futuro con ottimismo e fiducia.
Un invito a sperimentare, a connettersi, a ballare, a creare, insieme.







