San Siro si tinge di nerazzurro: l’Inter piega la Lazio in un confronto serrato, concluso con il netto risultato di 2-0.
Un successo che non solo proietta la squadra di Chivu al comando, in condivisione con la Roma, ma che ne conferma la solidità e l’ambizione di una stagione inaspettatamente brillante.
La serata si rivela un banco di prova superato a pieni voti per i nerazzurri, capaci di incanalare la pressione e di esprimere un calcio propositivo, che va oltre la semplice efficacia realizzativa.
La vittoria, la quarta consecutiva dopo l’amarezza della sconfitta con il Napoli, proietta l’Inter in una spirale positiva, consolidata dall’impressionante rendimento complessivo: undici successi in dodici incontri, un dato che testimonia la resilienza e la capacità di adattamento della squadra, anche in contesti europei.
La Lazio, giunta a San Siro forte di un filotto di sei partite senza sconfitte e di una difesa impenetrabile nelle ultime quattro, ha mostrato evidenti difficoltà nell’arginare la foga nerazzurra.
Nonostante la vivacità di Zaccagni, i biancocelesti hanno faticato a trovare soluzioni concrete, incapaci di imporre il proprio gioco e di contrastare l’organizzazione tattica dell’Inter.
La doppietta di Lautaro Martinez, a segno con due gol che sigillano il destino della partita, sottolinea la sua importanza cruciale nel gioco dell’Inter.
La rete di Bonny, pur non essendo l’elemento più appariscente, contribuisce a delineare la capacità corale della squadra, che sa trovare il gol da ogni reparto.
L’Inter, con il miglior attacco del campionato, che vanta una media superiore ai due gol per partita, conferma la sua pericolosità offensiva.
La Lazio, seppur mostrando un sussulto nel finale con i tentativi di Gila e Pellegrini, e sfiorando il gol con la traversa, ha pagato la latenza nel trovare la chiave per sbloccare la partita.
La squadra di Sarri, pur essendo stata molto solida fino a quel momento, ha incontrato un avversario determinato a imporre il proprio ritmo e a sfruttare ogni minima distrazione.
Questo successo rappresenta un ulteriore passo avanti per l’Inter, che continua a dimostrare di avere le carte in regola per competere al vertice e a inseguire un traguardo ambizioso.







