cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Greenvolt Next Italia: Energia Solare e Riqualificazione per GranForno

Greenvolt Next Italia, un pilastro del gruppo Greenvolt – realtà globale leader nella transizione energetica e sostenuta da Kkr – ha recentemente concluso un intervento strategico presso lo stabilimento di Chivasso, in provincia di Torino, per conto di GranForno Italia.
Questo progetto va ben oltre la semplice installazione di un impianto fotovoltaico; si configura come un esempio virtuoso di sinergia tra riqualificazione infrastrutturale e produzione di energia pulita, accelerando il percorso verso la sostenibilità nel settore agroalimentare.
L’intervento ha previsto un completo rinnovamento della copertura industriale, integrando un impianto fotovoltaico di 180 kWp esteso su una superficie di 859 metri quadrati e composto da 360 moduli Sunpower P6-500-Com, noti per la loro elevata efficienza e affidabilità.
La produzione annua stimata di energia pulita è pari a 216 MWh, un contributo significativo alla riduzione dei costi energetici di GranForno Italia e, soprattutto, alla diminuzione del suo impatto ambientale.

Il modello operativo di Greenvolt Next Italia, intrinsecamente integrato, permette alle aziende di massimizzare i benefici derivanti dalla combinazione di interventi di efficientamento energetico con l’installazione di impianti solari, facilitando l’accesso a incentivi governativi e promuovendo l’adozione diffusa di energie rinnovabili in un comparto industriale cruciale come quello agroalimentare.

Questo approccio strategico non si limita a ridurre i costi, ma genera un valore aggiunto tangibile in termini di immagine aziendale e responsabilità sociale.
“Questo progetto rappresenta un passo concreto nel percorso di decarbonizzazione e di ottimizzazione dell’efficienza energetica di GranForno Italia,” afferma Mitia Cugusi, presidente di Greenvolt Next Italia.
“Il nostro obiettivo è fornire soluzioni complete e personalizzate, che permettano alle aziende di contribuire attivamente alla transizione energetica, cogliendo le opportunità offerte, ad esempio, da iniziative come il Bando Agrisolare.

”L’impatto ambientale di questa iniziativa è considerevole: l’azienda eviterà l’emissione di circa 75,6 tonnellate di CO₂ all’anno, un beneficio equivalente alla capacità di assorbimento di circa 3.625 alberi maturi.
Massimo Moretto, CEO di GranForno Italia, sottolinea l’importanza strategica dell’intervento: “Questo progetto ha trasformato il nostro stabilimento in un vero e proprio polo di generazione di energia rinnovabile.
La riqualificazione della copertura e l’installazione dell’impianto fotovoltaico non solo hanno migliorato la nostra infrastruttura, ma hanno anche rafforzato il nostro impegno per una crescita sostenibile, dimostrando la nostra responsabilità verso le future generazioni.
“Con un track record di oltre 800 progetti realizzati e una capacità installata che supera i 200 MW, Greenvolt Next Italia si posiziona come leader nel panorama dell’energia solare distribuita, confermando il suo ruolo chiave nel guidare la transizione verso un futuro energetico più pulito e sostenibile.

L’azienda non si limita a fornire soluzioni, ma si propone come partner strategico per le aziende che desiderano abbracciare un modello di business responsabile e orientato al futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap