cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Marché Vert Noël: Aosta risplende con un Natale più ricco e coinvolgente

Il Marché Vert Noël, l’incanto natalizio che anima la città di Aosta, si appresta a celebrare un’edizione rinnovata e ampliata, dal 22 novembre al 6 gennaio.

Con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, l’evento si presenta con ben 48 chalet, testimonianza di un crescente appeal commerciale e turistico.
La suggestiva Piazza Chanoux, consacrata come cuore pulsante del villaggio per il secondo anno consecutivo, si trasformerà in un bosco incantato di abeti, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Al centro, un maestoso *Abies nordmanniana*, l’albero di Natale simbolo dell’evento, risplenderà di 400 palline e 7.200 micro luci LED, proiettando un’aura di festività.
L’ambizione del Marché Vert Noël non si limita alla piazza Chanoux, ma si estende a coinvolgere l’intero centro storico, riprendendo l’esperienza positiva del passato.
Questa scelta strategica, sottolineata dall’Assessora comunale alla Cultura e al turismo, Cecilia Lazzarotto, mira a diffondere l’atmosfera natalizia e a incrementare il flusso di visitatori in diverse aree della città, rafforzando l’importanza dell’evento nel panorama turistico invernale valdostano, in sinergia con la storica Fiera di Sant’Orso.

Il Marché Vert Noël si distingue a livello europeo, figurando tra i dodici mercatini di Natale insigniti del prestigioso riconoscimento “Excellent European Christmas Market 2025” da parte dell’Eeecma (European Excellent Christmas Market Association).

L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 21 novembre alle ore 18:00, mentre la pista di pattinaggio, situata in una nuova location, Piazza Narbonne, aprirà i battenti sabato 15 novembre, offrendo un’ulteriore opportunità di divertimento per grandi e piccini.
L’aumento del numero di chalet riflette un interesse commerciale in costante crescita, come evidenziato dal presidente della Chambre Valdôtaine, Roberto Sapia, che sottolinea l’entusiasmo sia delle attività commerciali che dei fornitori di servizi.

L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune, la Regione, Bccv, Cva, Funivie Monte Bianco, Pila spa e la Chambre Valdôtaine, si arricchisce di nuove iniziative.

La Chambre, in particolare, ha ideato il percorso “Fiabe di luce”, un itinerario suggestivo che valorizza il racconto del Natale valdostano, con installazioni artistiche al Parco Lussu, alla Tour de Pailleron e all’Arco d’Augusto, offrendo un’esperienza immersiva e culturale per tutti i visitatori.
L’iniziativa mira a creare un’atmosfera più coinvolgente e a rafforzare l’identità culturale del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap