cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Infanzia Fragile: Adinolfi e la Città della Speranza

La fragilità infantile, soprattutto quando si manifesta in patologie rare e oncoematologiche, rappresenta una sfida umanitaria che interpella la coscienza collettiva.

Il dato, purtroppo, rivela persistenti livelli di mortalità inaccettabili, un monito costante a intensificare gli sforzi a favore della ricerca e del supporto a quei bambini che incarnano il futuro stesso dell’umanità.
L’imperativo etico di alleviare la sofferenza e garantire una vita dignitosa a ogni infanzia, indipendentemente dal luogo di nascita o dalle circostanze di salute, trascende i confini geografici e politici.

In questo contesto, l’impegno civile e la dedizione di figure come il Generale Carmine Adinolfi, ex Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, si rivelano un faro di speranza.
Attivo volontario per la Fondazione Città della Speranza, Adinolfi ha promosso un evento significativo a Cagliari, presso Palazzo Doglio il 23 novembre, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca pediatrica.
L’esperienza personale di Adinolfi, maturata dal 2015 durante il suo servizio a Padova come Comandante Interregionale, lo ha profondamente legato alla causa.

“Faccio volontariato per la ricerca sulle malattie rare ed oncoematologiche da anni – spiega – e ho assistito da vicino l’impatto che la ricerca può avere sulla vita di questi bambini e delle loro famiglie”.
La Sardegna, da sempre generosa nel suo sostegno, ha dimostrato una forte sensibilità verso questa causa, con un significativo contributo attraverso la destinazione del 5×1000.
Il Generale Adinolfi, pur in pensione, ha sentito il dovere di tradurre la propria passione e il proprio impegno in un’iniziativa concreta anche in Sardegna, animato dalla gioia di avere due splendidi nipotini e dalla consapevolezza che la tutela dell’infanzia è un investimento per il domani.
L’evento di Cagliari non sarà solo una raccolta fondi, ma un’occasione per presentare la Fondazione Città della Speranza, illustrandone le attività e i risultati raggiunti.
Un momento di riflessione sarà offerto dalla lettura di alcuni brani tratti dal libro “Ricordi di un lungo cammino” dello stesso Adinolfi, un viaggio attraverso una carriera dedicata al servizio.
Ad arricchire la serata, il concerto della banda musicale della Brigata Sassari, testimonianza di un patrimonio culturale e musicale di valore nazionale, e l’esibizione di gruppi folk, che celebrano le tradizioni e l’identità sarda.
Questa iniziativa rappresenta un appello a non fermarsi, a perseverare nella lotta contro le malattie rare e oncoematologiche pediatriche, perché ogni bambino merita la possibilità di crescere, di sognare e di realizzare il proprio potenziale.
Il futuro dell’umanità dipende, in parte, dalla nostra capacità di prenderci cura di chi è più fragile e vulnerabile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap