cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Benevento: Via al Nuovo Impianto di Depurazione, Rilancio Idrico in Campania

Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha ratificato un pacchetto di iniziative strategiche di ampio respiro, orientate a rafforzare la resilienza e l’efficienza del sistema idrico regionale.

Al centro dell’attenzione, l’approvazione del progetto esecutivo per l’impianto di depurazione destinato al Comune di Benevento, un intervento che segna una tappa cruciale nella risoluzione di criticità ambientali e sanitarie consolidate.
L’opera, frutto del lavoro del Commissario Unico per la Depurazione, costituisce un punto di volta per la collettività beneventana, liberandola da problematiche che hanno a lungo compromesso il benessere della popolazione.
L’Ente Idrico Campano ha accelerato i tempi di realizzazione, chiudendo la conferenza di servizi con una tempestività inusuale, testimoniando un impegno concreto verso la tempestività e l’efficienza amministrativa.

L’azione non si è limitata a Benevento.
Il Comitato ha approvato un ventaglio di interventi volti a migliorare le condizioni igienico-sanitarie in altre aree regionali, con progetti specifici per i Comuni di Mercato San Severino, Marigliano e Pimonte, dimostrando un approccio capillare e diversificato nella gestione del territorio.

Parallelamente, sono state pianificate azioni mirate alla riduzione delle perdite idriche nel Comune di Morcone, una sfida cruciale per ottimizzare le risorse disponibili e garantire la sostenibilità del servizio nel lungo periodo.
Un ulteriore passo significativo è stato compiuto con l’identificazione della sede dell’Ambito Distrettuale Sele a Salerno e l’autorizzazione all’acquisto dell’immobile.

Questa decisione, lungimirante e strategica, rafforza la presenza territoriale dell’Ente, promuovendo una governance locale più efficace e reattiva.

L’obiettivo primario è garantire una maggiore prossimità ai cittadini e una risposta più tempestiva alle esigenze del territorio dell’Ambito Sele, rafforzando il legame tra l’ente e la comunità che serve.

Il presidente Luca Mascolo ha sottolineato come queste azioni testimonino l’impegno costante dell’Ente Idrico Campano verso una gestione moderna, efficiente e sostenibile delle reti idriche e fognarie, in piena conformità alle normative vigenti e nell’interesse esclusivo dei cittadini campani.
La visione strategica dell’EIC si proietta verso il miglioramento continuo del servizio, con l’obiettivo di intensificare la vicinanza ai cittadini, anche attraverso l’istituzione di sedi territoriali di prossimità, creando un sistema più accessibile e trasparente.

La realizzazione dell’impianto di depurazione di Benevento rappresenta una vera e propria rivoluzione, con impatti positivi sia sull’ambiente che sulla qualità del servizio offerto.
L’opera, dimensionata per una popolazione equivalente a circa 60.000 abitanti, apre la possibilità di un allaccio a una rete all’avanguardia, capace di rispondere efficacemente alle esigenze di depurazione, con implicazioni positive per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e, soprattutto, per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione che guidano il Servizio Idrico Integrato.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap