cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Rally Tirreno Messina: Sport, Passione e Volano per Messina

Il Rally Tirreno Messina: Un Palcoscenico Sportivo e un Volano per il TerritorioLa Sala Ovale del Comune di Messina si è animata di un’atmosfera vibrante, testimonianza dell’imminente 22° Rally Tirreno Messina, evento di rilevanza nazionale che culmina con la finale della Coppa Italia Rally ACI Sport.
L’incontro, ricco di significati e di attori chiave, ha visto protagonisti i vertici dell’amministrazione comunale, rappresentanti dell’Automobile Club, dirigenti federali e partner strategici, a sottolineare la portata dell’iniziativa e il suo impatto sul territorio.

Maria Grazia Bisazza, Presidente di Top Competition, ha delegato a Federica Battaglia il compito di comunicare l’entusiasmo e la visione dell’organizzazione, evidenziando come il rally rappresenti un’occasione unica di condivisione e di coesione per l’intera comunità.

Un evento che va ben oltre la semplice competizione automobilistica, incarnando un progetto collettivo che coinvolge professionisti qualificati, a partire dal Direttore di Gara Internazionale Mauro Zambelli, e che si impegna a valorizzare il patrimonio umano e le competenze locali.

L’aspetto tecnico del tracciato, elaborato con meticolosa cura, è stato illustrato da Marco Messina, Vice Presidente dell’AC Peloritano, mentre Armando Battaglia, già membro della Giunta Sportiva ACI Sport, ha focalizzato l’attenzione sui rigorosi protocolli di sicurezza, sottolineando l’impegno di un nutrito corpo di 200 Ufficiali di Gara e ringraziando le Forze dell’Ordine e i numerosi volontari, pilastri fondamentali per la riuscita dell’evento.
Le iscrizioni, già superiori a centocinquanta, testimoniano l’attrattiva del rally e l’interesse di un vasto numero di equipaggi.
L’Assessore allo Sport del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro, a nome del Sindaco, ha espresso la soddisfazione dell’amministrazione per l’opportunità di ospitare un evento di tale prestigio, sottolineando come il Rally Tirreno Messina rappresenti un’occasione unica per promuovere l’immagine della città e per generare un impatto positivo sull’economia locale.

“Abbiamo creduto in questo progetto”, ha affermato Finocchiaro, “e siamo stati premiati con la fiducia dell’ACI Sport.
La nostra città si è dimostrata capace di garantire accoglienza, sicurezza e un’organizzazione impeccabile.

“La massiccia presenza delle Forze dell’Ordine, sottolineata dall’Assessore, testimonia l’importanza attribuita alla sicurezza dei partecipanti e dei cittadini, garantendo un clima sereno e vivibile.
Massimo Rinaldi, Presidente dell’Automobile Club Messina, ha ricordato con emozione la figura dell’indimenticabile Daniele Settimo, delegato ACI Sport e promotore appassionato di questa gara, auspicando un coinvolgimento attivo del pubblico e ribadendo l’importanza di rispettare le norme di sicurezza.
L’evento non si limita alla competizione sportiva, ma si configura come un vero e proprio strumento di promozione del territorio messinese, grazie a una capillare copertura mediatica che include dirette televisive su ACI Sport TV (canali 228 Sky e 52 Tivùsat), streaming online, servizi giornalistici su testate nazionali e regionali e una costante attività sui social media.

Questo approccio integrato mira a raccontare la manifestazione in tutte le sue sfaccettature, valorizzando le bellezze naturali, il patrimonio culturale e le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il Rally Tirreno Messina, quindi, si presenta come un motore di sviluppo economico e sociale per la regione, un evento che unisce passione per il motorsport, impegno per la sicurezza e promozione del territorio, creando un circolo virtuoso di opportunità e di crescita.
Un’occasione unica per celebrare lo spirito di competizione, l’orgoglio locale e la bellezza di un luogo ricco di storia e di tradizioni.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap