Il 22 novembre, Piazza De Ferrari a Genova si trasformerà in un crocevia di voci, musica e impegno civile, cornice di un evento corale promosso da Wall of Dolls Liguria ONLUS per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
L’happening, intitolato “Rompi il Silenzio”, si configura come un’iniziativa poliedrica, un vero e proprio percorso di sensibilizzazione che intreccia arte, cultura e solidarietà, anticipando la data simbolo del 25 novembre.
L’evento principale vedrà il Muro delle Bambole – un’opera simbolica e toccante – illuminato da un coinvolgente dj set e arricchito dalla partecipazione di artisti, cantanti e attori, pronti a condividere il palco con storie di resilienza e speranza.
La serata culminerà in un charity dining, un’occasione conviviale volta alla raccolta fondi, il cui ricavato sarà interamente devoluto a sostegno di progetti e iniziative rivolte alle donne vittime di violenza.
Ma “Rompi il Silenzio” non si limita a una sola serata.
Un programma parallelo di incontri e laboratori mira a coinvolgere attivamente le nuove generazioni, offrendo spazi di riflessione e confronto.
Il Teatro della Gioventù e la Biblioteca Berio ospiteranno infatti appuntamenti dedicati alla prevenzione, all’educazione alla parità di genere e alla promozione di relazioni sane e rispettose.
“Anticipiamo la ricorrenza del 25 novembre per celebrare il lavoro incessante delle nostre volontarie,” spiega Barbara Bavastro, coordinatrice di Wall of Dolls Liguria.
“Il silenzio, troppo spesso, alimenta la violenza.
È attraverso il dialogo aperto, l’ascolto empatico e la condivisione di esperienze che possiamo riconoscere i segnali di pericolo, smuovere le coscienze e costruire un futuro più sicuro per tutte.
”L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Liguria, si inserisce in un quadro più ampio di interventi volti a contrastare la violenza di genere.
Simona Ferro, Assessore alle Pari Opportunità della Regione, sottolinea l’importanza di un impegno collettivo e quotidiano: “Dobbiamo lavorare insieme, ogni giorno, per una Liguria libera dalla violenza.
Eventi come questo, insieme alle nostre azioni amministrative, amplificano le voci che chiedono giustizia e offrono supporto concreto alle donne che ne hanno bisogno.
Accendiamo i riflettori su una piaga sociale che non possiamo ignorare, rafforzando il nostro impegno a garantire pari opportunità e sicurezza per tutte.
””Rompi il Silenzio” si propone quindi come un catalizzatore di cambiamento, un invito a rompere le barriere del silenzio, a promuovere una cultura del rispetto e a costruire una società più equa e inclusiva, dove ogni donna possa vivere libera dalla paura e dalla violenza.
Un appuntamento imperdibile per chi crede in un futuro di pace e giustizia.







