cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Sassari domina in EuroCup: qualificazione assicurata e leadership!

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha siglato una vittoria convincente in Romania contro il Valcea (97-65), assicurandosi con una giornata di anticipo la qualificazione al secondo turno dell’Europe Cup e consolidando la leadership indiscussa nel Gruppo G.

Questa affermazione europea, che si contrappone a un percorso altalenante in Serie A, rivela una squadra capace di proiettarsi su palcoscenici internazionali, esprimendo un mix di resilienza, focalizzazione e un gioco collettivo ritrovato.

L’avvento del coach Veljko Mrsic sembra aver impresso una svolta significativa nel gioco sassarese.
I nuovi schemi tattici introdotti hanno generato una dinamicità inattesa, liberando il potenziale di giocatori chiave e offrendo nuove soluzioni offensive.

La distribuzione del punteggio, testimoniata dai cinque giocatori in doppia cifra – McGlynn (16 punti e 13 rimbalzi), Zanelli (15 punti), Thomas (11 punti), Marshall (14 punti) e Buie (10 punti) – non è solo una statistica, ma un chiaro segnale di un gioco più fluido, partecipativo e capace di sfruttare al meglio le diverse qualità individuali.

Questo dato, in particolare, evidenzia un’evoluzione verso una maggiore condivisione della responsabilità offensiva, elemento fondamentale per affrontare con successo le sfide europee e superare le difficoltà incontrate nel campionato nazionale.

La vittoria assume un valore aggiunto per il club sassarese, rappresentando un importante passo avanti verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Mrsic, nel commentare la prestazione, ha sottolineato l’importanza del gioco di squadra, riconoscendo al contempo la necessità di ulteriori miglioramenti.

La sua analisi pragmatica riflette un approccio costruttivo, focalizzato sulla crescita continua del team.

L’eccellenza individuale di McGlynn, il dominatore del campo, non ha oscurato il senso di collettività che ha caratterizzato la serata.

La sua dichiarazione, che valorizza il contributo reciproco e la fame di vittoria, sottolinea l’impegno di ogni giocatore a perseguire un obiettivo comune.
La sua performance, unitamente a quella dei compagni, è il risultato di un lavoro di squadra che si fonda su una solida base tattica e su un’intensa motivazione.

Il percorso verso la conferma del successo europeo e il riscatto nel campionato italiano richiede continuità e dedizione.

La sfida di domenica contro Trento, nel lunch match di Serie A, rappresenterà un banco di prova significativo.
Il PalaSerradimigni sarà teatro di un incontro cruciale per comprendere se il nuovo corso allenato da Mrsic sia veramente radicato o se necessiti ancora di tempo per consolidarsi e tradursi in risultati duraturi nel contesto del campionato nazionale.

La partita si preannuncia come un indicatore importante per valutare l’effettiva tenuta e la capacità di adattamento della Dinamo Banco di Sardegna Sassari.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap