cityfood
cityeventi
venerdì 21 Novembre 2025

Molise in finale a ExtraCuoca: due chef per l’olio d’oro

Il Molise si conferma fucina di eccellenze gastronomiche, con la partecipazione di due talentuose cuoche alla finale della quinta edizione di “ExtraCuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”.

L’iniziativa, promossa a livello nazionale, si pone come vetrina per la creatività femminile in cucina, esaltando l’uso sapiente dell’olio extra vergine di oliva come pilastro fondamentale di una cucina autentica e raffinata.

La Camera di Commercio del Molise esprime orgoglio per la presenza regionale, segno tangibile dell’evoluzione del ruolo femminile nel panorama culinario professionale e della riconosciuta qualità delle produzioni olearie locali.
Ernesta Vassolo e Lidia Lutan, ambasciatrici del gusto molisano, si sfideranno a Perugia martedì 2 dicembre, confrontandosi con ventisei concorrenti provenienti da ogni regione italiana.
Le due chef hanno scelto di valorizzare l’olio “Molensis”, prodotto dall’azienda agricola Marina Colonna di Campobasso, emblema dell’eccellenza olearia molisana e custode di una tradizione secolare.
Ernesta Vassolo presenta “Cappuccino di trota”, un antipasto che gioca con le consistenze e i profumi, dove la delicatezza del pesce si sposa armoniosamente con la ricchezza aromatica dell’olio “Molensis”, creando un’esperienza sensoriale inaspettata.
Lidia Lutan, con il suo “Sweet autunno”, offre un omaggio ai colori e ai sapori della stagione, interpretando il dolce in chiave moderna e sofisticata, dove l’olio EVO conferisce morbidezza e un tocco di eleganza al palato.
“ExtraCuoca” non è solo un concorso culinario, ma un vero e proprio progetto culturale volto a promuovere la consapevolezza del ruolo dell’olio extra vergine di oliva nella dieta mediterranea e nella valorizzazione del territorio.
Il concorso mira a decostruire stereotipi e a celebrare il coraggio e l’ingegno delle donne che, con passione e dedizione, contribuiscono a definire l’identità gastronomica italiana.
La competizione, articolata in quattro categorie – antipasti, primi, secondi e dolci – offre alle partecipanti l’opportunità di mettere in mostra le proprie capacità e di condividere con il pubblico la propria visione della cucina, ispirata alla tradizione ma proiettata verso l’innovazione.

La finale a Perugia rappresenterà un momento cruciale per il Molise, un’occasione per raccontare al mondo intero la ricchezza del suo patrimonio enogastronomico e l’ingegno delle sue donne.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap