cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Pavia, vigile investito: alcol e follia al volante

Nella serata di sabato 8 novembre, un episodio drammatico ha scosso la tranquillità di una zona periferica di Pavia, mettendo in luce la pericolosità della guida in stato di alterazione psicofisica e le conseguenze devastanti che ne derivano.
Un vigile urbano, impegnato a regolare il traffico a seguito di un precedente incidente, è stato brutalmente investito da un’autovettura, con un impatto che ha richiesto immediati soccorsi da parte del personale del 118.

La rapidità di risposta dei soccorritori ha permesso il tempestivo trasferimento dell’agente, 34enne, al Policlinico San Matteo, dove ha ricevuto le cure necessarie per le lesioni riportate.

Fortunatamente, la gravità delle ferite, sebbene richiedenti un’accurata assistenza medica, non ha destato inizialmente particolare allarme tra il personale sanitario.

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno permesso di ricostruire la dinamica dell’accaduto, evidenziando come la guida in stato di ebbrezza dell’automobilista abbia rappresentato il fattore scatenante di questo incidente.

Gli accertamenti, tramite alcolimetria, hanno rivelato un tasso alcolemico nel sangue del conducente compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, una concentrazione significativamente superiore ai limiti di legge.

Questo evento solleva interrogativi cruciali sulla responsabilità individuale e sulle conseguenze legali per chi, mettendo a repentaglio la propria lucidità, decide di salire a bordo di un veicolo.

La sottrazione della patente di guida, provvedimento immediatamente disposto nei confronti dell’automobilista, rappresenta una sanzione amministrativa, ma non esaurisce la gamma delle possibili conseguenze legali, che potrebbero includere pesanti sanzioni pecuniarie e, in base alla gravità delle lesioni riportate dal vigile, anche accuse penali più severe.

L’episodio costituisce inoltre un monito sulla necessità di rafforzare i controlli e le campagne di sensibilizzazione volte a prevenire la guida sotto l’effetto di alcol o altre sostanze, ricordando che ogni decisione presa al volante ha un impatto diretto sulla sicurezza pubblica e può determinare esiti tragici, non solo per chi guida, ma anche per tutti gli utenti della strada.
La ricostruzione dell’incidente sottolinea, infine, il coraggio e la dedizione dei vigili urbani, che quotidianamente si adoperano per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole, spesso mettendo a rischio la propria incolumità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap