cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Trofeo Coni Winter: la Valle d’Aosta accoglie lo sport giovanile

La Regione Valle d’Aosta si appresta a inaugurare un capitolo significativo per il panorama sportivo giovanile alpino, accogliendo l’attesissimo “Trofeo Coni Winter”, un evento di risonanza nazionale destinato a lasciare un’impronta duratura sul territorio.

Un investimento di 400.000 euro, approvato dalla giunta regionale, testimonia l’importanza attribuita a questa iniziativa che, per la prima volta, trova sede in Valle d’Aosta, distribuendo le sue competizioni tra le località di Cogne, Pila, Aosta e Courmayeur dal 18 al 21 dicembre.

Il “Trofeo Coni Winter” si configura come una sorta di microcosmo olimpico, un’opportunità irripetibile per circa mille giovani atleti, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, di confrontarsi in discipline che incarnano lo spirito dell’inverno alpino: dallo sci alpino, che sfida la precisione e la velocità sulla pista, allo sci nordico, che esalta la resistenza e la tecnica, fino al triathlon, una prova complessa che unisce diverse abilità.

L’assessore al Turismo e allo Sport, Giulio Grosjacques, ha sottolineato come l’evento rappresenti un volano per il turismo giovanile e un’occasione per promuovere i valori dello sport e del fair play tra le nuove generazioni.

La scelta di ospitare il “Trofeo Coni Winter” in Valle d’Aosta riflette una strategia più ampia di valorizzazione del patrimonio sportivo e paesaggistico regionale, con un focus particolare sull’incremento dell’offerta turistica destinate alle famiglie e ai giovani.

L’evento, erede di un percorso consolidato attraverso le precedenti edizioni in Trentino, Piemonte e Abruzzo, si propone di superare i confini del semplice agonismo, diventando un vero e proprio momento di aggregazione sociale e culturale.
La cerimonia inaugurale, con il suo palcoscenico suggestivo nel Palazzetto dello Sport di Courmayeur, e quella di chiusura, che si svolgerà sotto la solennità dell’Arco di Augusto ad Aosta, simboleggiano il legame tra la tradizione sportiva e il ricco patrimonio storico-artistico della regione.

L’iniziativa non solo offre un’esperienza sportiva indimenticabile per i giovani partecipanti, ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine della Valle d’Aosta come destinazione ideale per lo sport, il turismo e la promozione dei valori positivi che lo sport può trasmettere.

L’evento si prospetta, dunque, come un investimento nel futuro, un seme di speranza per un’intera generazione di giovani atleti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap