cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Fuga Del Grande: Indagini si allargano, indagata la compagna.

L’indagine sulla fuga di Elia Del Grande, il 49enne condannato a trent’anni di reclusione per il brutale omicidio della sua famiglia avvenuto nel 1998, si allarga con l’iscrizione nel registro degli indagati di Rossella Piras, la sua compagna.

L’evento, emergente da un decreto di perquisizione emesso dai Carabinieri di Varese, solleva interrogativi complessi riguardanti le dinamiche di un’evasione giudicata, dagli inquirenti, altamente improbabile da realizzare in solitaria.
La fuga, consumatasi il 30 ottobre dalla comunità residenziale di Castelfranco Emilia, nel modenese, ha visto Del Grande scomparire senza lasciare traccia, riemergendo poi nella provincia di Varese.

La sua capacità di eludere i sistemi di sorveglianza, coprire una distanza considerevole e trovare rifugio in aree boschive per quasi due settimane suggerisce un’organizzazione e un supporto esterni che la Procura di Varese intende ora accertare con rigore.
Le operazioni dei Carabinieri, che hanno recentemente interessato diverse abitazioni tra Cadrezzate e Monate, mirano a raccogliere prove concrete di complicità e a ricostruire la rete di relazioni che potrebbero aver facilitato la fuga.

L’ipotesi centrale è che Del Grande non abbia agito da solo, ma abbia beneficiato dell’aiuto di persone esterne, potenzialmente legate al suo passato o motivate da ragioni ancora da chiarire.

L’indagine si articola in due fascicoli distinti, uno aperto a Modena e uno a Varese, entrambi focalizzati sull’identificazione dei responsabili di favoreggiamento personale e sulla ricostruzione del piano di evasione.
Rossella Piras, attualmente assistita dall’avvocato d’ufficio Massimiliano Carnelli, dovrà ora affrontare il vaglio del pubblico ministero e la visione dettagliata del fascicolo d’indagine a suo carico.

L’iscrizione nel registro degli indagati non implica alcuna presunzione di colpevolezza, ma segna l’inizio di una fase cruciale nelle indagini, che promette di gettare luce sulle circostanze che hanno reso possibile l’inaspettata scomparsa di Elia Del Grande e di portare alla luce eventuali complici.
La vicenda solleva, inoltre, interrogativi sulla gestione delle strutture residenziali per detenuti e sulle procedure di controllo, evidenziando la necessità di rafforzare i sistemi di prevenzione e sorveglianza al fine di evitare che simili episodi si ripetano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap