cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Velia: Un Tuffo Virtuale nella Magna Grecia

Immersione sensoriale nella storia: “Velia Reconstructions”, il progetto innovativo che trasforma la comprensione di una delle più influenti città della Magna Grecia.
Situata nel cuore del Salernitano, l’antica Elea, oggi Velia, si apre a un pubblico di visitatori attraverso una piattaforma di realtà virtuale all’avanguardia, accessibile tramite visori Oculus Quest 3.

Questa iniziativa, promossa con il sostegno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, non è una semplice ricostruzione digitale, bensì un’esperienza museale dinamica che trascende la mera contemplazione di rovine.
“Velia Reconstructions” offre un percorso dettagliato all’interno della polis, permettendo di esplorare virtualmente le sue infrastrutture, i luoghi di culto e gli spazi pubblici come erano concepiti nell’epoca classica.
La ricostruzione, meticolosamente realizzata sulla base di dati archeologici e studi storici, va oltre la semplice riproduzione architettonica: integra elementi sonori e narrativi che evocano l’atmosfera intellettuale e sociale del periodo.
I visitatori non sono solo spettatori passivi; possono interagire con l’ambiente virtuale, spostarsi liberamente tra le strade, i templi dedicati agli dei greci e le piazze centrali.

Elemento distintivo dell’esperienza è la presenza di voci e dialoghi ispirati alle riflessioni dei filosofi Parmenide e Zenone, figure cardine del pensiero eleatico.
Queste sequenze, create con rigore filologico, offrono un’opportunità unica per comprendere meglio il contesto filosofico che ha plasmato la città e influenzato il pensiero occidentale.
Il progetto si avvale del contributo attivo dei giovani volontari del Servizio Civile Universale, che supportano quotidianamente l’attività di sito e forniscono assistenza ai visitatori.

Il loro impegno sottolinea l’importanza della trasmissione del patrimonio culturale alle nuove generazioni e la volontà di creare un’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti.
“Velia Reconstructions” non è solo un’iniziativa turistica, ma un vero e proprio strumento di conoscenza.

Il Parco Archeologico sottolinea il ruolo cruciale della tecnologia nel rendere tangibile il passato, permettendo di superare le limitazioni imposte dalla distanza temporale e dalla frammentarietà delle testimonianze materiali.

L’esperienza, accessibile dal giovedì alla domenica, con orari definiti e prenotazione obbligatoria via email, è inclusa nel biglietto di ingresso e nell’abbonamento PaestumeVelia.

La disponibilità limitata di dieci visori, per un massimo di dieci partecipanti per ora, garantisce un’immersione ottimale e un’attenzione personalizzata.

Questa iniziativa rappresenta un punto di incontro tra la salvaguardia della memoria collettiva e l’innovazione tecnologica, ridefinendo i modi in cui raccontiamo e viviamo il nostro patrimonio storico-culturale.
Un viaggio nel tempo che risveglia la mente e nutre la curiosità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap