cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Elba, truffati con false promesse d’amore: arrestati due cartomanti

A Porto Azzurro, nel cuore del golfo di Marina di Campo, si è consumata una vicenda di inganno e sfruttamento emotivo, culminata nell’arresto di due individui accusati di truffa reiterata.

L’inchiesta, scaturita da una denuncia presentata da una residente dell’Isola d’Elba, ha portato alla luce un sistema di manipolazione psicologica volto a estorcere denaro a persone vulnerabili, presentandosi come detentori di poteri esoterici.

I due, un uomo di settant’anni originario della Toscana e un trentacinquenne proveniente dall’Emilia-Romagna, si facevano pubblicizzare come cartomanti esperti, specializzati nella riconciliazione amorosa e nella risoluzione di problematiche affettive.
La loro attività, svolta in un contesto di crescente diffidenza verso le promesse di facili soluzioni, si basava sulla creazione di un’illusione di potere e conoscenza arcane.

Il modus operandi era accuratamente studiato: dopo un primo contatto apparentemente empatico e attento alle sofferenze della vittima, i presunti cartomanti introducevano gradualmente la necessità di un “rito magico” per sbloccare gli ostacoli e favorire il ritorno dell’amato o dell’amata.
Questi rituali, presentati come complessi e delicati, richiedevano ingenti somme di denaro per l’acquisto di ingredienti esotici, per l’esecuzione in luoghi specifici e, in alcuni casi, per la preparazione di oggetti magici personalizzati.
La vittima, già emotivamente fragile e disposta a tutto pur di recuperare un rapporto sentimentale, si trovava intrappolata in una spirale di aspettative e promesse infondate, alimentata dalla manipolazione psicologica dei truffatori.
La paura di perdere l’amore, la speranza di un miracolo, la suggestione di un intervento divino, venivano abilmente sfruttati per ottenere denaro.
L’arresto dei due uomini, eseguito dai Carabinieri, ha messo in luce un problema diffuso e complesso: la persistenza di fenomeni di truffa legati all’esoterismo e alla cartomanzia, che si nutrono della fragilità umana e della ricerca disperata di risposte e soluzioni in momenti di difficoltà.

La vicenda solleva importanti riflessioni sulla necessità di promuovere una maggiore consapevolezza e educazione critica verso queste pratiche, proteggendo le persone più vulnerabili da abusi e inganni.
L’indagine è in corso e si estende per accertare l’esistenza di eventuali complici e la portata complessiva del sistema di truffe.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap