cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

SS 650 Trignina: un’arteria vitale per lo sviluppo del Molise

La Strada Statale 650 Trignina rappresenta per il Molise un’arteria cruciale, ben oltre la mera necessità di garantire la sicurezza stradale.
Il suo potenziamento si configura come un fattore imprescindibile per la resilienza e la crescita sostenibile del tessuto economico regionale, come sottolineato dal Presidente della Camera di Commercio del Molise, Paolo Spina, durante il recente tavolo tecnico al Ministero delle Infrastrutture.

La sfida non si limita alla riduzione dei rischi per gli utenti, ma investe direttamente la capacità del sistema produttivo molisano di competere in un contesto economico globale sempre più dinamico.

Le aree interne, spesso caratterizzate da una vocazione produttiva legata all’agricoltura di qualità, all’artigianato specializzato e al turismo esperienziale, necessitano di infrastrutture che supportino la loro operatività.

L’obsolescenza della rete viaria Trignina impone infatti costi elevati, penalizzando la logistica, aumentando i tempi di consegna e limitando l’accesso ai mercati.
Il concetto di “massa critica” – spesso invocato per giustificare la marginalizzazione delle aree interne – si rivela insufficiente.

Le imprese, indipendentemente dalla densità demografica del territorio in cui operano, richiedono un livello minimo di prestazioni infrastrutturali comparabile a quello offerto in aree più sviluppate.

Questa esigenza non è un privilegio, ma una condizione necessaria per la competitività.
La SS 650 Trignina si inserisce in un contesto strategico più ampio, fungendo da collegamento vitale lungo il corridoio Adriatico-Tirrenico.

Il suo potenziamento non solo favorisce lo sviluppo del Molise, ma contribuisce a rafforzare l’intera catena del valore che lega le regioni adriatiche e tirreniche.

Investire in questa infrastruttura significa investire nella coesione territoriale, nella creazione di opportunità di lavoro e nella valorizzazione delle risorse locali.

In definitiva, la SS 650 Trignina non è solo una strada, ma un vettore di sviluppo, un fattore abilitante per la crescita sostenibile del Molise e un tassello fondamentale per il collegamento infrastrutturale del Sud Italia con il resto del Paese.
Un intervento mirato e lungimirante in questa arteria viaria è quindi un imperativo economico e sociale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap