Nel panorama sempre più complesso della cybersecurity, si registrano nuovi attacchi informatici che destano preoccupazione tra gli esperti del settore. Dopo le recenti incursioni di hacker, un nuovo gruppo denominato Alixsec ha rivendicato la responsabilità di tali azioni. Questa crew filopalestinese ha manifestato il suo sostegno alla causa russa, sollevando sospetti su un possibile legame con i noti Noname.Gli hacktivisti di Alixsec hanno preso di mira gli interessi israeliani, dando il via a una cyber-guerra che si protrae da tempo contro Tel Aviv. Le loro azioni sono mirate principalmente ai siti web di importanti istituti bancari come Intesa e Monte dei Paschi, ai porti strategici di Taranto e Trieste, nonché a rinomate aziende come Vulcanair e Olidata.Questi attacchi mettono in luce la crescente vulnerabilità delle infrastrutture digitali e l’importanza di adottare misure preventive efficaci per contrastare minacce sempre più sofisticate. La comunità internazionale è chiamata a reagire con determinazione per proteggere la sicurezza informatica e prevenire potenziali danni economici e sociali derivanti da simili attività illegali.
“Cybersecurity: Alixsec, il nuovo gruppo di hacktivisti che minaccia la sicurezza informatica”
Date: