cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Tragico incidente in volo: muore pilota astigiano Marco Pavan

La comunità astigiana è addolorata per la tragica scomparsa di Marco Eusebio Pavan, 56 anni, un pilota di elicotteri esperto e figura rispettata, deceduto questa mattina nei pressi di Mantova.
La sua vita, profondamente intrecciata con il mondo dell’aviazione e con le dinamiche familiari dell’eliporto Heliwest di Costigliole d’Asti, si è spezzata in maniera improvvisa e inaspettata.
Pavan, in qualità di genero del titolare della struttura, era un elemento chiave nell’attività aziendale, contribuendo con la sua perizia a garantire servizi di elivolo per diverse esigenze, dall’assistenza tecnica alla copertura di emergenze.

L’incidente, verificatosi intorno alle ore 10:40, ha gettato un’ombra di sgomento sull’intera regione.

Secondo le prime indagini, l’evento si è verificato in condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da una fitta nebbia che ha compromesso la visibilità e ha costretto il pilota a operare al limite delle proprie capacità.

L’elicottero, durante la fase di volo, ha purtroppo impattato contro dei cavi dell’alta tensione, con conseguenze fatali.
L’impatto ha causato la perdita di controllo del velivolo e ha proiettato il pilota fuori dall’abitacolo, causando il decesso sul colpo.
La notizia ha generato un’ondata di commozione a Costigliole d’Asti, dove il pilota era conosciuto e stimato.

Il sindaco, Enrico Cavallero, ha espresso il profondo cordoglio dell’amministrazione comunale e della cittadinanza, sottolineando il legame personale con il titolare dell’eliporto e la sua famiglia.
La tragedia solleva interrogativi sulla sicurezza dei voli in condizioni di scarsa visibilità e sulla necessità di rafforzare i protocolli di controllo e formazione per i piloti, soprattutto in aree densamente popolate e con infrastrutture complesse come linee elettriche.

L’accaduto, oltre al dolore per la perdita di una persona cara, pone l’attenzione sulla fragilità dell’esistenza umana e sulla costante interazione tra tecnologia, ambiente e capacità umana.
L’inchiesta è in corso per chiarire tutti gli aspetti dell’incidente e accertare eventuali responsabilità, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di simili tragedie e garantire la massima sicurezza per tutti coloro che operano nel settore dell’aviazione civile.
La comunità, nel lutto, riflette sulla perdita di una figura professionale di valore e sul peso insopportabile che un evento improvviso può avere sulla vita di persone e famiglie.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap