back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeNewsIl Viminale condannato a risarcire 3 milioni alla famiglia Cabassi: le implicazioni giuridiche dell'occupazione via Watteau.
- Pubblicità -
HomeNewsIl Viminale condannato a risarcire 3 milioni alla famiglia Cabassi: le implicazioni...

Il Viminale condannato a risarcire 3 milioni alla famiglia Cabassi: le implicazioni giuridiche dell’occupazione via Watteau.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ministero dell’Interno si trova ora nella situazione di dover affrontare le conseguenze della condanna a risarcire 3 milioni di euro alla famiglia Cabassi per il mancato sgombero della sede via Watteau. L’Avvocatura dello Stato ha inviato una raccomandata datata 9 dicembre 2024 all’Associazione delle mamme antifasciste del Leoncavallo, agendo per conto del Viminale. Questo episodio mette in evidenza la complessità delle questioni legali legate alle occupazioni e agli sfratti, con la Corte d’appello che ha confermato la responsabilità del Viminale nel non aver eseguito l’ordine di sgombero stabilito già nel lontano 2003 e ratificato dalla Cassazione nel 2010. La società Orologio, di proprietà dei Cabassi, è stata quindi riconosciuta come parte lesa in questa vicenda che coinvolge anche il noto spazio culturale del Leoncavallo. Si apre così un capitolo importante sul fronte dei diritti di proprietà e sulle implicazioni giuridiche legate alla gestione degli immobili pubblici, richiedendo al ministero dell’Interno di fare i conti con le proprie responsabilità e trovare una soluzione equa per tutte le parti coinvolte.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -