Chivasso Photo Fair: l’arte fotografica contemporanea in mostra

0
15

Chivasso, crocevia di sguardi: la Chivasso Photo Fair celebra l’arte fotografica contemporaneaDall’9 al 16 novembre, la città di Chivasso si trasforma in un vibrante palcoscenico per la fotografia, ospitando l’attesissima edizione della Chivasso Photo Fair.
La Galleria Demetrio Cosola, incastonata nell’elegante Palazzo Einaudi, si apre al pubblico per accogliere un’ampia vetrina di arte fotografica contemporanea, un evento organizzato dal Circolo Fotografico Chivassese No Pixel, con il prestigioso patrocinio del Comune di Chivasso e del Consolato Generale del Giappone.

La Photo Fair, ormai un punto fermo nel panorama culturale piemontese, si presenta come un’evoluzione significativa rispetto alle edizioni precedenti.
L’ampliamento degli spazi espositivi, che si estende lungo il corridoio laterale di Palazzo Einaudi, promette un percorso immersivo e dinamico, capace di esaltare la singolarità di ogni artista e la sua personale visione del mondo.

Il circolo No Pixel, anima pulsante dell’iniziativa, ha curato l’evento con la consueta dedizione, confermando la Photo Fair come un’occasione unica per avvicinare il grande pubblico alla fotografia contemporanea, in un contesto accessibile e stimolante.
Quest’anno, la manifestazione accoglie oltre trenta fotografi provenienti da diverse regioni italiane, da Torino a Milano, da Savona a Novara, fino a Carpi e Genova, con un impressionante numero di oltre 350 opere esposte.

La ricchezza tematica si manifesta in un caleidoscopio di approcci: dai paesaggi mozzafiato che catturano la bellezza del nostro territorio, alle immagini che raccontano storie di vita e impegno sociale, dalla stupefacente precisione della macrofotografia ai ritratti che rivelano l’essenza dell’animo umano, fino alle sperimentazioni concettuali che spingono i confini del linguaggio fotografico.

Questa eterogeneità di voci e sensibilità sottolinea il ruolo cruciale della fotografia nell’epoca contemporanea, un mezzo espressivo capace di trascendere barriere culturali e generazionali, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo.

Un’importante novità arricchisce l’edizione 2025: la mostra “Balla Scrittura”, un progetto nato dalla sinergia tra il Circolo Fotografico No Pixel, l’Associazione Kirizaki e Officina della Scrittura.
Questo progetto innovativo, che traduce in immagini la grazia e la spiritualità della danza Zashiki-Mai, un’antica forma d’arte giapponese, rappresenta un ponte culturale tra Italia e Giappone.

Le quindici fotografie in bianco e nero, realizzate durante il Tour 2025, sono state stampate con cura artigianale da Officina della Scrittura e saranno esposte in anteprima nazionale a Chivasso.
“Balla Scrittura” è più di un semplice reportage fotografico: è un’opera d’arte a tre voci, che combina la performance dal vivo, la maestria della stampa e lo sguardo fotografico, con il prezioso sostegno del Consolato Generale del Giappone.
Dopo la presentazione a Chivasso, l’esposizione intraprenderà un tour itinerante in diverse città italiane, portando con sé la suggestiva forza di un dialogo artistico tra due culture.

La Photo Fair è profondamente radicata nel tessuto sociale di Chivasso: un evento nato dal basso, alimentato dalla passione, dal volontariato e dalla collaborazione tra artisti, istituzioni e cittadini.
Il patrocinio del Consolato del Giappone conferisce un’impronta internazionale all’evento, senza tuttavia alterarne l’anima autenticamente chivassese.
La Chivasso Photo Fair 2025 si pone, ancora una volta, come un invito a sperimentare la fotografia come forma d’arte condivisa, capace di emozionare, raccontare e unire le persone.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni: www.nopixel.

org – associazionenopixel@gmail.com