Navigare il Futuro: ‘OrientaMolì’ per un Percorso Post-Diploma ConsapevoleLa transizione dalla scuola secondaria al mondo del lavoro o all’istruzione superiore rappresenta una fase cruciale nella vita di ogni giovane.
Per i giovani molisani, questa sfida assume un’importanza ancora maggiore, richiedendo una guida attenta e mirata che li aiuti a orientarsi in un panorama di opportunità spesso complesso e in continua evoluzione.
È in risposta a questa esigenza che nasce ‘OrientaMolì’, un’iniziativa strategica promossa congiuntamente dalla Regione Molise, l’Università del Molise e l’Ufficio Scolastico Regionale.
‘OrientaMolì’ non si limita a fornire informazioni; si propone come un vero e proprio ecosistema di supporto, volto a favorire una progettazione consapevole del futuro.
Il progetto mira a colmare il divario tra le aspirazioni dei giovani e le risorse disponibili, presentando una panoramica completa e costantemente aggiornata dell’offerta formativa e professionale post-diploma, sia a livello regionale che nazionale.
L’approccio di ‘OrientaMolì’ si fonda sulla creazione di ponti concreti tra i diversi attori del territorio.
Si punta a rafforzare il legame tra istituzioni scolastiche, sedi universitarie, istituti tecnici superiori (ITS), centri di formazione professionale e, soprattutto, il tessuto produttivo regionale.
Questo dialogo aperto e costruttivo, tra studenti, enti pubblici e aziende, è essenziale per comprendere le reali necessità del mercato del lavoro e per predisporre percorsi formativi in linea con le richieste del settore.
Il cuore pulsante di questa iniziativa è il ‘Salone dell’Orientamento’, un evento dinamico e interattivo che si terrà a Isernia, presso l’Auditorium ‘Unità d’Italia’, dal 18 al 20 novembre, dalle 9 alle 14.
Questo spazio espositivo e relazionale offrirà ai giovani l’opportunità di incontrare direttamente rappresentanti di università, ITS, aziende e agenzie di formazione, partecipando a workshop, seminari e presentazioni che illustreranno le diverse opzioni di studio, formazione e inserimento lavorativo.
Oltre all’evento centrale del Salone, ‘OrientaMolì’ prevede una serie di attività collaterali, come webinar informativi, incontri personalizzati con counselor specializzati e la creazione di una piattaforma online dedicata, che fungerà da archivio dinamico di risorse e informazioni utili per l’orientamento.
L’obiettivo finale è fornire ai giovani molisani gli strumenti e le competenze necessarie per prendere decisioni informate e per costruire un futuro professionale di successo, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo economico e sociale del Molise.








