Nell’ambito dell’impegno costante per la tutela dei diritti e del benessere femminile, la ASL Lanciano Vasto Chieti aderisce con vigore all’iniziativa (H) Open Week contro la violenza sulle donne, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2025).
Un programma ampio e articolato, esteso dal 21 al 27 novembre, mira a offrire un supporto concreto e accessibile alle donne, promuovendo la consapevolezza, l’informazione e la prevenzione.
L’offerta dei servizi si declina in diverse modalità, distribuite in tutti i presidi ospedalieri del territorio: Lanciano, Chieti, Ortona e Vasto.
L’accesso è gratuito e, ove previsto, non richiede prenotazione, per facilitare la partecipazione e rimuovere barriere burocratiche.
Focus sui servizi offerti:* Assistenza Ginecologica: L’ospedale di Lanciano offre visite e ecografie ginecologiche gratuite il 22 novembre (fino ad esaurimento posti, 15 disponibili).
Inoltre, il 21 novembre un info point dedicato offre consulenza e orientamento nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, mentre il 21 novembre si terrà un incontro aperto alla cittadinanza (fino a 40 posti) su “Affettività e sessualità: parliamone”.
* Linee di Ascolto e Consulenza: Un elemento centrale del programma è rappresentato dalle linee telefoniche dedicate, gestite dal Centro antiviolenza Donn.è e dall’assistente sociale dell’ospedale.
Questi canali offrono un ascolto empatico, informazioni utili e orientamento verso ulteriori risorse (numeri attivi dal 21 al 27 novembre).
* Informazione e Sensibilizzazione: Nelle strutture di Chieti, Ortona e Vasto, punti informativi offriranno materiale divulgativo e supporto diretto, affiancati, a Chieti, da un coinvolgente flash mob per attirare l’attenzione sul tema.
Vasto dedica inoltre un incontro interno al personale dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, cruciale per fornire un supporto qualificato alle donne che ne abbiano bisogno.
* Rete di Supporto Estesa: Un elemento innovativo e fondamentale è il coinvolgimento delle farmacie aderenti al Bollino RosaVerde, che offrono un servizio aggiuntivo di supporto psicologico e legale tramite telefono (nel periodo 24-28 novembre), ampliando così l’offerta di assistenza.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, volto a garantire un accesso semplice e tempestivo a un supporto qualificato per tutte le donne che ne abbiano bisogno.
Per un elenco completo dei servizi disponibili e ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito www.bollinirosa.it, punto di riferimento per la rete di supporto alle donne vittime di violenza.








