Dall’Ispirazione alla Scena: Un Manuale per l’Ecosistema degli Eventi MusicaliUn’opera ambiziosa che trascende il semplice “manuale”, “Dall’idea all’azione: manuale per la realizzazione di grandi eventi musicali” (Aracne editrice) di Morgan Fascioli, si configura come una guida strategica per navigare le complessità dell’industria dell’intrattenimento dal vivo.
Musicista poliedrico, docente, produttore discografico e figura chiave nella creazione di festival musicali di successo, Fascioli offre un percorso pratico e teorico per aspiranti direttori artistici, organizzatori di eventi, studenti e professionisti del settore.
Il libro, presentato martedì 18 novembre alle 16:30 nella sala Bellisario del Conservatorio ‘Luisa D’Annunzio’ di Pescara, non si limita a fornire indicazioni operative.
Esamina a fondo l’intero processo, dalla genesi di un concept originale alla sua concretizzazione, affrontando le sfide economiche, legali e artistiche che lo accompagnano.
Fascioli demistifica il ruolo del direttore artistico, svelandone le responsabilità che vanno ben oltre la selezione degli artisti, abbracciando la gestione del budget, la ricerca di finanziamenti pubblici e privati, la negoziazione di contratti con agenzie e fornitori, e la pianificazione logistica, inclusa la gestione degli imprevisti e dei rischi, come ad esempio le procedure di rimborso in caso di cancellazione.
L’opera si rivolge ad un pubblico eterogeneo, mirando ad essere integrata nei programmi di studio di istituzioni accademiche di alto livello.
È ideale per conservatori, corsi di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS), corsi di laurea in Economia, Comunicazione, Arti e Design, nonché master e corsi di specializzazione post-laurea.
Il libro, infatti, non si limita a fornire competenze tecniche, ma stimola una riflessione critica sulle dinamiche di mercato, le implicazioni etiche e la sostenibilità degli eventi musicali.
Accompagnato da Marco de Antoniis, rinomato organizzatore di eventi musicali e televisivi e produttore discografico, che ha curato la prefazione, e moderato da Ilaria Cappelluti, speaker radiofonica e attrice, il libro beneficia della presenza di figure di spicco del settore.
Fascioli, attingendo alla sua ventennale esperienza, sottolinea come l’opera sia il frutto di un percorso fatto di sfide e successi.
Il libro non è solo un manuale tecnico, ma una testimonianza della passione e della dedizione necessarie per realizzare eventi musicali di impatto culturale ed economico.
Diplomato in batteria e composizione pop-rock, Fascioli incarna la fusione tra competenza musicale e capacità organizzative, qualità che lo hanno portato a fondare il festival “Emozioni in Musica”.
La sua precedente pubblicazione, “Una rotonda sul mare diventata festival”, offre uno sguardo approfondito sulle prime edizioni del festival, arricchito da interviste esclusive.
Fondatore delle etichette discografiche MusiCab e PlayCab, Fascioli si distingue per il suo impegno nella promozione e produzione di artisti italiani e internazionali, dimostrando una visione ampia e una profonda comprensione dell’ecosistema musicale globale.
“Dall’idea all’azione” si propone come una bussola indispensabile per chiunque aspiri a lasciare un segno indelebile nel mondo dell’intrattenimento musicale.








