cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Cagliari-Cuneo: Nuovo Ponte Aereo tra Sardegna e Piemonte

Un Ponte Aereo tra Sardegna e Piemonte: Cagliari e Cuneo si Connettono per Turismo, Affari e MobilitàA partire dal 19 dicembre, il panorama dei collegamenti aerei italiani si arricchisce di una nuova e strategica rotta: un volo diretto che lega Cagliari a Cuneo, operato dalla compagnia Aeroitalia con una frequenza di due volte a settimana (venerdì e domenica).
Le prenotazioni sono già attive, segnando l’inizio di una connessione che promette di stimolare il turismo, facilitare gli scambi commerciali e ampliare le opportunità di viaggio per residenti e visitatori di entrambi i territori.
La nuova rotta non è semplicemente una questione di trasporti, ma un investimento nello sviluppo territoriale.
Mira a rispondere a una crescente domanda di accessibilità tra due regioni con profili socio-economici e paesaggistici distinti ma complementari.

Da una parte, apre le porte alle suggestive località montane e sciistiche dell’arco alpino cuneese per i sardi, desiderosi di vivere esperienze invernali e di scoperta della cultura piemontese.
Dall’altra, consente ai residenti del Piemonte e ai turisti provenienti dal Nord Italia di raggiungere agevolmente la Sardegna meridionale, con le sue spiagge incontaminate, la ricca offerta culturale e l’autentica cucina locale.

L’aeroporto di Cuneo, in particolare, si configura come un hub strategico, fungendo da porta d’accesso privilegiata a importanti centri di attrazione turistica e d’affari, quali Torino, Alba, le colte Langhe, Roero e Monferrato, riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

Questa connessione aerea, dunque, non solo semplifica gli spostamenti, ma valorizza anche l’identità e le eccellenze di un intero territorio.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo collegamento”, afferma Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia, sottolineando come la rotta Cagliari-Cuneo rappresenti un tassello fondamentale della strategia di sviluppo della rete domestica della compagnia.

“Il nostro obiettivo è offrire collegamenti diretti, comodi ed efficienti, che favoriscano la mobilità e la crescita delle regioni italiane.

”Fabio Mereu, amministratore delegato di Sogaer, condivide l’entusiasmo, evidenziando come l’avvio di questa rotta rafforzi la presenza di voli diretti tra Sardegna e Nord Italia, rispondendo a una reale esigenza dei passeggeri e aprendo a nuove opportunità di viaggio, in un contesto di crescente mobilità.
Anna Milanese, Accountable Manager di Cuneo Airport, sottolinea le implicazioni pratiche del nuovo collegamento, auspicando un incremento dei flussi turistici e la possibilità per i cuneesi e i piemontesi di trascorrere festività e weekend in Sardegna, mentre i sardi potranno raggiungere agevolmente le località sciistiche.

L’operatività del volo offre, inoltre, nuove opportunità per pendolari e professionisti che necessitano di spostamenti frequenti tra le due regioni.

Il ponte aereo Cagliari-Cuneo si configura, quindi, come un motore di crescita e di connessione tra due territori italiani, pronti a condividere le loro bellezze e le loro opportunità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap