Una gravissima emergenza si è sviluppata questa mattina a Cagliari, precisamente nella suggestiva e aspra area di Calamosca, dove una residente cagliaritana di 50 anni è scomparsa.
La sparizione, segnalata nel tardo pomeriggio, ha immediatamente mobilitato un complesso dispositivo di soccorso, generando preoccupazione e apprensione tra i residenti e i familiari.
L’allarme è stato lanciato dal compagno della donna, che, non vedendola fare ritorno a casa, ha sollevato i primi interrogativi e ha innescato la sequenza delle operazioni di ricerca.
Secondo le prime ricostruzioni, la donna avrebbe lasciato la propria autovettura nel parcheggio adiacente alla rinomata area de “Le Terrazze”, intraprendendo una passeggiata lungo i sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea e le scogliere a picco sul mare.
La sparizione, in una zona caratterizzata da un terreno impervio e dalla presenza di insidie naturali, rende la situazione particolarmente delicata.
Il compagno, in assenza di notizie concrete, ha immediatamente allertato le autorità, consapevole della potenziale gravità della situazione.
Immediatamente, un team multidisciplinare di soccorritori è stato attivato.
Il Soccorso Alpino, con la sua esperienza nella ricerca in ambienti montuosi e impervi, è intervenuto con squadre specializzate.
La Guardia Costiera di Cagliari, con le sue imbarcazioni e i suoi mezzi aerei, ha esteso le ricerche lungo la costa e nelle acque circostanti, considerando la possibilità che la donna possa essersi avvicinata troppo al bordo o sia finita in mare.
I Vigili del Fuoco, con i loro sommozzatori, hanno iniziato a scandagliare i fondali, concentrandosi sulle zone più profonde e difficili da raggiungere.
Le operazioni di ricerca sono estremamente complesse, ostacolate dalla conformazione del territorio, dalla vegetazione fitta e dalla scarsa visibilità in alcune aree.
Il personale di soccorso sta procedendo con metodo, setacciando ogni angolo, utilizzando cani da ricerca e droni dotati di termocamere per tentare di individuare qualsiasi traccia della donna scomparsa.
La comunità cagliaritana è in stato di allerta, sperando in un rapido e positivo epilogo di questa vicenda.
Le autorità raccomandano a chiunque possa avere informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell’ordine, contribuendo così a facilitare le operazioni di ricerca e a riportare la donna sana e salva tra i propri cari.
La speranza è che, grazie all’impegno incessante dei soccorritori e alla collaborazione della comunità, si possa presto fare luce su questa drammatica scomparsa.








