Crob, Giornata Trasparenza: un questionario per ascoltare i cittadini.

Nell’ottica di un dialogo sempre più aperto e proattivo con la comunità, l’IRCCS Crob di Rionero in Vulture ha scelto di celebrare la “Giornata della Trasparenza” attraverso un innovativo strumento di feedback: un questionario online dedicato alla sezione Amministrazione Trasparente.

Questa iniziativa non si configura come una mera formalità, bensì come un tassello cruciale di una strategia volta a ridefinire il rapporto tra istituzione e cittadino, in un’era dominata dalla digitalizzazione e dalla crescente domanda di accountability.
L’utilizzo di un questionario digitale rappresenta un cambio di paradigma rispetto ai tradizionali canali di comunicazione.
Superando le limitazioni geografiche e temporali, l’IRCCS Crob ambisce a raggiungere un pubblico più vasto e diversificato, inclusivo di coloro che, per motivi di impegno lavorativo, distanza o disabilità, potrebbero essere esclusi da forme di partecipazione più convenzionali.
La raccolta dei dati, inoltre, si avvantaggia di un’efficienza intrinseca: l’elaborazione immediata dei risultati permette di identificare rapidamente aree di miglioramento e di implementare soluzioni mirate.

Il questionario, concepito per essere intuitivo e accessibile, mira a valutare l’esperienza dell’utente in relazione a tre aspetti fondamentali: la pertinenza e l’utilità dei contenuti offerti, la chiarezza espositiva e la facilità di navigazione all’interno della sezione Amministrazione Trasparente.
Il feedback raccolto non sarà percepito come un mero giudizio, ma come un elemento costruttivo, un’opportunità per affinare la comunicazione istituzionale e garantire che le informazioni siano presentate nel modo più comprensibile e fruibile possibile.

Il direttore generale Massimo De Fino sottolinea come questa iniziativa si inserisca in un contesto più ampio di trasformazione della Pubblica Amministrazione, che vede la progressiva sostituzione dei modelli di comunicazione unidirezionali con forme di interazione sempre più partecipative e collaborative.

L’anonimato della compilazione, inoltre, garantisce la libertà di espressione e la possibilità per i cittadini di fornire un feedback onesto e senza timori.

L’impegno dell’IRCCS Crob è quello di utilizzare attivamente i risultati del questionario, rendendoli pubblici e illustrando le azioni correttive intraprese, dimostrando così la volontà di una trasparenza non solo formale, ma sostanziale e orientata al miglioramento continuo.

Questo approccio riflette una visione di Pubblica Amministrazione proiettata al futuro, in grado di anticipare le esigenze dei cittadini e di offrire servizi sempre più efficienti, accessibili e partecipati.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap