cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Umbria brilla: Une premiata con la Stella Verde Michelin

Nel panorama gastronomico italiano, la Guida Michelin ha illuminato con la Stella Verde sei eccellenze, premiando un impegno concreto verso un modello di ristorazione che guarda al futuro.

Tra queste, spicca l’osteria Une, situata nel cuore dell’Umbria, a Capodacqua, in provincia di Perugia, testimonianza di come la tradizione culinaria possa integrarsi armoniosamente con i principi di sostenibilità.
La Stella Verde, più che un semplice riconoscimento, rappresenta un faro per i ristoranti che si distinguono per un approccio olistico, che abbraccia l’etica, la responsabilità ambientale e la salvaguardia del patrimonio culturale e gastronomico.
Non si tratta solo di utilizzare ingredienti biologici o a chilometro zero, ma di implementare strategie che riducano drasticamente gli sprechi alimentari, minimizzino l’impatto ambientale delle attività e promuovano un rapporto equo e trasparente con i produttori locali.

Quest’anno, il numero di ristoranti a livello mondiale insigniti della Stella Verde si attesta intorno ai 500, un dato che riflette una crescente consapevolezza da parte degli operatori del settore e dei consumatori verso un turismo e una ristorazione più responsabili.
In Italia, a condividere questo prestigioso riconoscimento, oltre a Une, sono La Bursch in Piemonte, Kircherhof e Johanns in Alto Adige, e Ca’ Matilde in Emilia-Romagna.

Queste sei realtà, ognuna con la propria identità e specificità, incarnano un nuovo modello di ristorazione che va oltre la semplice ricerca del sapore.

Rappresentano un investimento nel territorio, una valorizzazione delle risorse locali e un impegno per un futuro più sostenibile.
La Stella Verde diventa, quindi, simbolo di un’evoluzione culturale e gastronomica, che incoraggia a ripensare il rapporto tra uomo, cibo e ambiente, promuovendo pratiche virtuose che preservino la biodiversità, supportino le piccole produzioni locali e contribuiscano a costruire un sistema alimentare più giusto ed equilibrato.
La filosofia che sottende questo premio non è semplicemente un trend passeggero, ma una risposta concreta alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo, un invito a riscoprire il valore del cibo come elemento di connessione e di benessere collettivo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap