Nel corso del 2026, si concretizzerà un’ambiziosa partnership industriale tra Leonardo, leader globale nel settore della difesa e dell’aerospazio italiano, e EDGE, il conglomerato emiratino focalizzato su tecnologie avanzate per la difesa e la sicurezza.
La joint venture, caratterizzata da una ripartizione del capitale che vede Leonardo detenere il 49% e EDGE il 51%, testimonia un’accelerazione significativa del percorso collaborativo iniziato ufficialmente nel febbraio dell’anno corrente.
L’accordo, frutto di un intenso dialogo e di una condivisione strategica di visione, rappresenta una pietra miliare nella cooperazione tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti, segnando un ulteriore passo avanti rispetto al memorandum d’intesa precedentemente siglato a giugno.
Questo documento preliminare aveva già delineato le linee guida di una collaborazione orientata all’innovazione e alla sinergia di competenze.
La nuova entità industriale non si limita a un’associazione di risorse finanziarie, ma ambisce a diventare un polo di eccellenza tecnologica, capace di sviluppare e produrre soluzioni all’avanguardia nel campo della difesa.
L’integrazione delle capacità di Leonardo, con la sua consolidata esperienza in settori come l’elettronica, i sistemi d’arma e l’addestramento, e l’approccio dinamico e l’accesso a risorse strategiche di EDGE, apre scenari inediti per l’evoluzione del panorama della difesa globale.
Si prevede che la joint venture si concentri su aree cruciali come la cyber-sicurezza, l’intelligenza artificiale applicata alla difesa, i sistemi di sorveglianza avanzati e le tecnologie per la guerra elettronica.
L’obiettivo primario sarà quello di rispondere alle esigenze emergenti dei mercati internazionali, offrendo soluzioni personalizzate e altamente performanti.
L’investimento, sebbene non quantificato ufficialmente, è considerato significativo e riflette l’impegno reciproco delle due aziende a sostenere la crescita e lo sviluppo del settore della difesa.
Si tratta di un’operazione che va oltre la semplice aggregazione di competenze; mira a creare un ecosistema di innovazione, promuovendo la ricerca, la sperimentazione e la formazione di personale altamente specializzato.
L’accordo sottolinea, inoltre, l’importanza strategica degli Emirati Arabi Uniti come hub tecnologico e finanziario, destinato a giocare un ruolo sempre più rilevante nel settore della difesa globale.
La partnership Leonardo-EDGE non solo rafforza il legame tra i due paesi, ma contribuisce anche alla creazione di nuove opportunità di lavoro e alla crescita economica in entrambi i territori, consolidando la posizione di entrambi i protagonisti come attori chiave nel futuro della difesa.








