cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Udine, Staffetta Telethon: Record di Partecipazione e Solidarietà

Udine si prepara ad accogliere la ventisettima edizione della Staffetta Telethon, un evento che si conferma pilastro della comunità friulana e un esempio virtuoso di impegno civile e filantropico.
Quest’anno, la manifestazione ha superato ogni aspettativa, registrando un numero record di squadre partecipanti: ben 1.025 team, un dato senza precedenti che testimonia la crescente consapevolezza e la forte adesione alla causa.
Il cuore pulsante della Staffetta sarà il Villaggio Telethon, allestito in piazza Primo Maggio, un punto di incontro e di festa che amplificherà il messaggio di speranza e di solidarietà.
La corsa, articolata su un percorso ad anello di 2,2 km, appositamente modificato per via delle opere in corso in città e omologato Fiasp-Aps Udine, rappresenterà il momento culminante di un percorso di sensibilizzazione che coinvolge l’intera regione.
Dal 1990, la Staffetta Telethon ha generato un impatto significativo sulla ricerca scientifica, mobilitaendo oltre 3,5 milioni di euro destinati alla Fondazione Telethon e contribuendo attivamente alla comprensione e al trattamento delle malattie genetiche rare, patologie spesso debilitanti e con un impatto profondo sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Questi fondi sostengono progetti di ricerca all’avanguardia, mirati a sviluppare terapie innovative e a migliorare la diagnosi precoce.
“La Staffetta Telethon è ormai un appuntamento imprescindibile nel calendario friulano, un evento che incarna i valori di solidarietà e di reciproco aiuto, profondamente radicati nel nostro territorio,” ha sottolineato il vicesindaco Alessandro Venanzi, evidenziando il ruolo centrale di Udine come città capofila nella raccolta fondi per Telethon a livello nazionale.
Questo primato riflette un impegno costante e una capacità unica di mobilitare la comunità.

Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha confermato la partecipazione della Regione per il terzo anno consecutivo, ribadendo l’importanza di sostenere chi affronta sfide mediche complesse e di dare voce a patologie spesso ignorate.
La sua partecipazione personale simboleggia la volontà di essere al fianco di chi lotta quotidianamente.

Il presidente del Comitato Staffette Telethon, Marco de Eccher, ha comunicato che la raccolta fondi del 2024 ha già superato i 397.000 euro, un risultato encomiabile che testimonia la generosità dei partecipanti e degli sponsor.

L’anno precedente, oltre 22.000 persone hanno preso parte all’evento, un dato che evidenzia la sua popolarità e il suo impatto sulla comunità.

La decisione di chiudere le iscrizioni è stata dettata da necessità organizzative e di sicurezza, a riprova della straordinaria affluenza.

Il Comitato Staffette Telethon ha espresso la volontà di continuare a raccogliere energia positiva e a promuovere la consapevolezza sulle malattie genetiche rare.

Per l’edizione del 2025, la manifestazione ha presentato il testimonial, l’atleta paralimpico Stefano Miolo, la cui esperienza personale di vita con una disabilità visiva, acquisita nel 2019, rappresenta un potente messaggio di resilienza e di speranza per tutti.
La sua presenza è un simbolo dell’inclusione e della forza dello spirito umano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap