Il connubio tra Fiat, Torino e l’universo creativo del cinema si consolida e si arricchisce, segnando un nuovo capitolo nella storia di una partnership radicata nel tempo.
Stellantis, attraverso il brand Fiat, assume il ruolo di partner ufficiale per la 43ª edizione del Torino Film Festival, un evento che incarna la vitalità culturale e l’innovazione del territorio piemontese.
La presenza di Fiat si concretizza in un servizio di trasporto esclusivo, affidato alla iconica Fiat 500 Hybrid.
Questa vettura, simbolo di italianità, accompagnerà nel cuore della città attori, registi, professionisti del settore e ospiti illustri, facilitando gli spostamenti durante l’intera durata del Festival.
Oltre a questo ruolo operativo, la 500 Hybrid sarà protagonista di un’esposizione permanente, posizionata strategicamente ai piedi della Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, e presso il prestigioso Teatro Regio, luoghi di intensa fruizione artistica.
Questa presenza visibile sottolinea l’integrazione del brand Fiat nel tessuto culturale torinese, testimoniando un legame che va oltre la semplice sponsorizzazione.
Un elemento di particolare rilievo è la mostra speciale “L’Italia che piace – In viaggio con Fiat tra i nostri capolavori del cinema”, frutto della collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Tff.
Questo percorso espositivo, aperto al pubblico dal 21 novembre al 1° dicembre, si dispiegherà sulla cancellata storica della Mole Antonelliana, offrendo uno sguardo inedito e suggestivo sull’intersezione tra il cinema italiano e l’evoluzione del brand Fiat.
Attraverso fotografie d’epoca, locandine di film iconici, estratti di scene memorabili e documenti d’archivio, la mostra ripercorre i momenti chiave in cui le vetture Fiat hanno fatto la loro comparsa sullo schermo, diventando, a loro volta, parte integrante della narrazione e dell’identità nazionale.
La mostra non si limita a una cronologia di apparizioni su pellicola; essa indaga più profondamente il ruolo delle automobili Fiat come specchio dei cambiamenti sociali, culturali ed economici che hanno plasmato l’Italia nel corso dei decenni.
Dagli anni ’50 ai giorni nostri, le vetture Fiat hanno accompagnato la trasformazione del Paese, diventando icone di progresso, libertà e aspirazione.
In definitiva, la partnership tra Fiat e il Torino Film Festival celebra un’Italia dinamica, capace di guardare al futuro senza rinnegare le proprie radici.
Si tratta di una narrazione complessa e affascinante, che si sviluppa sullo sfondo del grande schermo e nelle linee eleganti di ogni Fiat 500 Hybrid, tessendo un filo conduttore tra passato, presente e futuro del cinema e dell’industria automobilistica italiana.








