cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Io Lavoro 2025: Forum di Biella tra lavoro, sicurezza e istituzioni

Il Biella Forum ha vibrato oggi, ospitando l’edizione 2025 di “Io Lavoro”, un evento cruciale per il tessuto socio-economico regionale.
Più che una semplice fiera del lavoro, si è configurata come una vera e propria piattaforma di connessione tra aspiranti professionisti e realtà lavorative, un crocevia di sogni e opportunità.
L’affluenza ha superato le aspettative, con un vivace caleidoscopio di studenti, giovani in cerca di orientamento e aziende pronte a investire nel futuro.

Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è stata la presenza significativa e proattiva delle Forze dell’Ordine, che hanno trasformato il Forum in un laboratorio di cittadinanza attiva e consapevole.

I Vigili del Fuoco, guidati dal Comandante Provinciale Fabio Callegari, hanno presentato un racconto autentico e coinvolgente del loro lavoro, al di là delle immagini stereotipate.
L’allestimento informativo ha delineato le sfide quotidiane, il rigoroso addestramento, le specializzazioni avanzate e, soprattutto, ha illustrato i percorsi di accesso al Corpo Nazionale, promuovendo sia le carriere permanenti che il prezioso contributo dei volontari.
Particolarmente efficace la “casa degli errori”, un’installazione didattica che, con un approccio diretto e senza filtri, ha svelato le insidie domestiche più diffuse, sensibilizzando i visitatori su come prevenire incidenti e proteggere la sicurezza familiare.

La Polizia di Stato ha affascinato i giovani con uno stand interattivo e stimolante.
Il Questore, la dottoressa Delia Bucarelli, insieme ad agenti e funzionari, ha dedicato tempo e attenzione ai ragazzi, illustrando le diverse opportunità di carriera, i concorsi pubblici e i percorsi di formazione.

L’utilizzo di un QR code ha semplificato l’accesso alle informazioni ufficiali, mentre le unità Stradale e Scientifica hanno offerto dimostrazioni pratiche, simulazioni e attività di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e le tecniche investigative, smontando pregiudizi e rivelando la complessità e l’importanza del lavoro di Polizia.
A completare il quadro delle istituzioni presenti, i Carabinieri hanno offerto un’esperienza simile, incentrata sull’incontro diretto e l’informazione.
Il Comandante Provinciale, il Colonnello Marco Giacometti, e la Comandante di Compagnia, la Tenente Colonnello Piera Stornelli, hanno illustrato i concorsi, le specializzazioni all’interno dell’Arma e le competenze essenziali per intraprendere una carriera militare, sottolineando l’importanza del senso del dovere, del rispetto e della dedizione al servizio pubblico.

“Io Lavoro” 2025 non si è limitato quindi a offrire opportunità di lavoro, ma ha promosso una riflessione più ampia sul ruolo delle istituzioni nella società, sull’importanza della sicurezza, della legalità e della prevenzione, stimolando i giovani a considerare le carriere pubbliche come un percorso di crescita personale e di servizio alla comunità.
L’evento ha rappresentato un investimento nel futuro, seminando consapevolezza e ispirando le nuove generazioni a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sicuro e prospero per la regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap