Diasen, l’azienda marchigiana all’avanguardia nel campo della bioedilizia e custode di secoli di sapere legato alla lavorazione delle malte e dei pigmenti naturali, apre ufficialmente Diasen Spagna a Valencia.
Questa espansione strategica consolida la presenza del brand italiano nel mercato iberico, segnando un capitolo significativo nel suo percorso di crescita internazionale.
La scelta di Valencia non è casuale.
La città, vibrante capitale del design e laboratorio di idee innovative, incarna lo spirito di ricerca e sperimentazione che anima Diasen. L’apertura della filiale spagnola è inoltre frutto di una partnership significativa con E6A Arquitectos, uno studio di architettura valenciano di nuova generazione.
E6A ha scelto di adottare le soluzioni biofiliche di Diasen per la ristrutturazione del proprio atelier, un progetto che si configura come un manifesto tangibile dell’armoniosa convivenza tra tecnologia avanzata e principi di sostenibilità.
“Diasen Spagna non è solo un’espansione commerciale,” dichiara Diego Mingarelli, CEO di Diasen. “È la concretizzazione di una filosofia che vede l’architettura come un’arte di creare ambienti sani, confortevoli e in connessione con la natura.
Valencia, con la sua apertura culturale e il suo dinamismo, offre un terreno fertile per diffondere questi valori.
La collaborazione con E6A Arquitectos è un’occasione preziosa per dimostrare come le nostre malte e pitture biofiliche possano trasformare gli spazi, migliorando la qualità della vita delle persone e riducendo l’impatto ambientale.
“L’approccio di Diasen va oltre la semplice bioedilizia.
Si tratta di un vero e proprio ritorno a metodi ancestrali, reinterpretati alla luce delle moderne esigenze di efficienza energetica e benessere abitativo.
Le malte e le pitture, prodotte a Sassoferrato, in provincia di Ancona, utilizzano materie prime naturali, come argille, calce e pigmenti minerali, derivati da fonti rinnovabili e a basso impatto ambientale.
Questa scelta non solo garantisce prestazioni elevate in termini di traspirabilità, regolazione dell’umidità e isolamento termico, ma contribuisce anche a creare ambienti più salubri, privi di sostanze nocive e in grado di migliorare la qualità dell’aria.
La biofilia, principio ispiratore di questa visione, suggerisce che l’uomo ha un’innata necessità di connettersi con la natura.
Diasen, attraverso i suoi prodotti e il suo impegno, mira a ripristinare questa connessione, creando spazi che favoriscono il benessere psicofisico e stimolano la creatività.
L’apertura di Diasen Spagna rappresenta, quindi, un ulteriore passo avanti in questa direzione, offrendo al mercato iberico un’opportunità unica di sperimentare un nuovo modo di concepire l’abitare, in armonia con l’ambiente e con le proprie esigenze di salute e di sostenibilità.








