cityfood
cityeventi
venerdì 21 Novembre 2025

Vlahovic al via? Juventus, ottimismo in vista di Fiorentina

La vigilia di Juventus-Fiorentina si tinge di ottimismo, alimentato da segnali incoraggianti che emergono dal report medico bianconero.

La trasferta in terra toscana, un impegno di fondamentale importanza nella corsa verso la qualificazione europea, vede la squadra di Massimiliano Allegri proiettata verso la sfida con un’arma in più: il potenziale rientro in campo di Dusan Vlahovic.
L’attaccante serbo, reduce da un periodo di stop dovuto a un affaticamento muscolare agli adduttori manifestatosi durante le recenti partite con la sua nazionale, ha intrapreso un percorso di recupero che sembra rispondere positivamente.
Le terapie conservative, integrate da un attento monitoraggio biomeccanico, hanno permesso all’entità della lesione di ridursi, consentendo al giocatore di riprendere gradualmente le attività agonistiche.
Sebbene la sua presenza in campo non sia ancora garantita al 100%, la possibilità di vederlo convocato per la partita di sabato si fa sempre più concreta, infondendo fiducia nello staff tecnico e nella tifoseria.

L’importanza del ritorno di Vlahovic non risiede solamente nel suo potenziale realizzativo, ma anche nell’impatto psicologico che il suo rientro può avere sull’intera squadra.

L’attaccante serbo rappresenta un punto di riferimento tecnico e un simbolo di resilienza, capace di incarnare l’aggressività e la tenacia che contraddistinguono la mentalità juventina.
La sua presenza in campo amplierebbe notevolmente le opzioni tattiche a disposizione di Allegri, offrendo una maggiore capacità di pressing alto e di finalizzazione in area di rigore.
Parallelamente al miglioramento delle condizioni di Vlahovic, si registrano ulteriori segnali positivi provenienti dal fronte degli infortunati.
Andrea Cambiaso, dopo un periodo di stop, è tornato ad allenarsi con regolarità, dimostrando di aver superato le difficoltà muscolari iniziali.
La sua duttilità, capace di ricoprire diversi ruoli sulla linea difensiva, rappresenta un valore aggiunto per il tecnico bianconero.
Inoltre, Timothy Weah, reduce da un percorso riabilitativo, ha ripreso la corsa e gli esercizi a basso impatto, mostrando progressi significativi.
La sua velocità e la sua capacità di verticalizzare il gioco saranno preziose per scardinare le difese avversarie.
Infine, Federico Gatti, dopo un breve periodo di osservazione, è stato dichiarato completamente ristabilito e a disposizione per la trasferta.
La sua forza fisica e la sua aggressività in fase difensiva contribuiranno a rendere la difesa juventina ancora più impenetrabile.
La combinazione di questi segnali positivi, unitamente all’impegno e alla determinazione di tutto il gruppo, proietta la Juventus verso la sfida di Firenze con rinnovato ottimismo, nella consapevolezza che il percorso verso la conquista di un posto in Champions League è ancora lungo e impegnativo, ma non impossibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap