La ribalta del rinnovato PalaBigot di Gorizia sarà illuminata da un evento di portata nazionale: il cantautore romano Tommaso Paradiso inaugurerà ufficialmente la riqualificazione del palazzetto di via delle Grappate, offrendo una data zero esclusiva del suo imminente tour.
Mercoledì 15 aprile 2026, il palco del PalaBigot diventerà un crocevia artistico, segnando l’inizio di una serie di eventi che consolideranno la città come polo di attrazione per il panorama musicale contemporaneo.
L’iniziativa, sostenuta da Fvg Music Live e VignaPr, in collaborazione con la potenza distributiva di Live Nation Italia, non è un episodio isolato.
Il sindaco Rodolfo Ziberna ha sottolineato come questo appuntamento significativo si inserisca nel più ampio progetto Go! 2025, il quale si prospetta come un’evoluzione pluriennale, promettendo un calendario di eventi di risonanza nazionale anche per il 2026 e negli anni a venire.
La scelta di Gorizia come sede della data zero di un tour di tale portata testimonia la crescente importanza strategica della città come piattaforma per l’innovazione culturale e l’offerta di esperienze uniche per il pubblico.
Il tour, che vedrà Paradiso interpretare brani tratti dal suo nuovo album “Casa Paradiso”, in uscita il 28 novembre per Columbia/Sony Music, offre un’opportunità imperdibile per i fan. L’album, preannunciato dal singolo “Forse”, rappresenta un’esplorazione intima e personale, un viaggio attraverso le radici, i ricordi e le trasformazioni che hanno plasmato l’artista.
“Casa Paradiso” si preannuncia come un’opera che ridefinisce il suono di Paradiso, mescolando elementi pop, urban e contaminazioni acustiche in un mosaico sonoro coinvolgente e suggestivo.
I biglietti per l’evento, che segnerà un momento cruciale nel percorso artistico di Tommaso Paradiso e nel rinnovato palcoscenico goriziano, saranno disponibili a partire dalle ore 10:00 di venerdì 21 novembre, attraverso le piattaforme Eilo, TicketOne e Ticketmaster.
La corsa ai biglietti si preannuncia intensa, testimoniando l’attesa e l’entusiasmo del pubblico per un evento che promette di lasciare un segno indelebile nella scena musicale italiana.
La data zero al PalaBigot di Gorizia non è solo l’inizio di un tour, ma l’apertura di un nuovo capitolo per la città, proiettandola verso un futuro ricco di eventi e opportunità culturali.






