La comunità di Brusasco e la frazione Castelrosso, a Chivasso, sono in lutto per la perdita di Roberto Tosi, figura centrale nella storia amministrativa del paese.
A 81 anni, Tosi lascia un’eredità di impegno civico e dedizione che ha profondamente segnato il territorio, testimoniando un percorso di servizio pubblico durato quasi due decenni.
La sua esperienza politica si è concretizzata in un consolidato mandato di primo cittadino, coprendo la carica di sindaco di Brusasco per ben tre legislature, dal 1980 al 1997.
Questi anni furono cruciali per lo sviluppo di Brusasco, caratterizzati da scelte strategiche che hanno contribuito alla sua crescita e modernizzazione.
Al di là delle decisioni politiche, Tosi ha incarnato un modello di leadership basato sulla prossimità ai cittadini e sulla capacità di ascolto, elementi fondamentali per la costruzione di una comunità coesa e partecipativa.
La sua figura non si è confinata all’impegno istituzionale.
Anche dopo la conclusione del suo ultimo mandato, Tosi ha mantenuto un forte legame con Brusasco, partecipando attivamente alla vita del paese e offrendo la sua esperienza a supporto delle nuove generazioni di amministratori.
Il suo trasferimento a Castelrosso non ha diminuito il suo interesse per le dinamiche locali, ma ha anzi rappresentato un’ulteriore opportunità per condividere le sue conoscenze e il suo punto di vista.
Il ricordo del sindaco attuale, Gianfranco Bosso, ne sottolinea l’importanza come mentore e collaboratore, anche nei momenti di dissenso politico.
L’esperienza condivisa, pur in ruoli opposti, ha dimostrato la sua capacità di dialogo, rispetto e confronto costruttivo, principi cardine per una sana democrazia.
Il Gruppo Consiliare “Per Brusasco e Marcorengo”, guidato da Anna Marolo, evidenzia il suo contributo inestimabile alla storia locale, ricordando non solo i suoi tre mandati da sindaco, ma anche il suo ruolo di consigliere d’opposizione, dimostrando una dedizione incondizionata al bene comune.
La sua visione politica, fondata sul rispetto delle istituzioni e sulla valorizzazione del territorio, ha lasciato un’impronta duratura nella coscienza collettiva della comunità.
La scomparsa di Roberto Tosi rappresenta una perdita significativa per Brusasco e Castelrosso.
Il suo esempio di impegno civico, la sua capacità di ascolto e il suo rispetto per le istituzioni saranno per sempre ricordati come un patrimonio prezioso per le generazioni future, un monito a perseguire il bene comune con passione e dedizione.
Un uomo che, con la sua azione, ha contribuito a plasmare il volto di un paese, lasciando un’eredità di valori e di crescita che continuerà a ispirare e a guidare il cammino della comunità.









