Wiw Italia: Promuovere la leadership femminile nel mondo legale

L’avvio di “Women in a Legal World – Italia” (Wiw Italia) segna un passo significativo nel panorama professionale italiano, rappresentando la concretizzazione di un’iniziativa globale che si è dimostrata cruciale per l’empowerment femminile in contesti di forte complessità come quello legale.

Nata come branca nazionale di un’organizzazione non governativa spagnola, già affermata in dodici paesi e forte di oltre mille membri, Wiw Italia si propone di colmare un divario strutturale, promuovendo una leadership femminile più visibile e incisiva in ambiti diversi, dall’informazione alle istituzioni, dalla ricerca accademica alla consulenza legale e all’imprenditoria.

L’associazione si configura come una rete collaborativa, un ecosistema di competenze e prospettive che mira a superare le barriere ancora presenti nel percorso di carriera delle donne che operano nel diritto.
Non si tratta semplicemente di creare un club esclusivo, ma di costruire un ponte tra generazioni di professioniste, offrendo mentorship, opportunità di networking e piattaforme per lo scambio di esperienze.

L’obiettivo è coltivare un ambiente di supporto reciproco, in cui le sfide individuali possano trasformarsi in opportunità di crescita collettiva e le conquiste personali diventino fonte di ispirazione per altre.

La composizione del direttivo italiano – con figure di spicco come Daniela Anselmi (esperta in diritto amministrativo), Sara Armella (specialista in diritto tributario e Presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura) e Fabiola Mascardi (Consigliera indipendente con una solida esperienza a livello europeo e docente in prestigiose università) – testimonia l’ambizione e la serietà dell’iniziativa.
Questa leadership, affiancata da un network di mentori e membri attivi, intende non solo promuovere l’avanzamento di singole professioniste, ma anche influenzare attivamente le politiche e le pratiche all’interno delle istituzioni legali, contribuendo a una maggiore equità di genere e a una rappresentanza più accurata della diversità nella leadership.

Wiw Italia non si limiterà ad un’azione interna, ma intende sviluppare partnership strategiche con altre realtà femminili, sia a livello nazionale che internazionale, amplificando così l’impatto delle proprie iniziative e favorendo la condivisione di buone pratiche.
L’associazione si propone di diventare un punto di riferimento per la promozione della leadership femminile nel diritto, stimolando un dibattito costruttivo e proponendo soluzioni concrete per affrontare le sfide ancora esistenti.

L’iniziativa aspira a contribuire a un futuro in cui le donne legali possano realizzare pienamente il proprio potenziale, non solo a beneficio delle singole professioniste, ma per la crescita e l’evoluzione del sistema legale nel suo complesso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap