La Prefettura di Ascoli Piceno, nel suo ruolo di garante dell’ordine pubblico e della legalità, ha provveduto a nominare la dottoressa Anna Gargiulo, già vice prefetto in quiescenza, e il dottor Alfonso Costantino Soloperto, dirigente esperto in contabilità e gestione finanziaria presso la Prefettura di Pesaro e Urbino, in qualità di sub commissari prefettizi per il Comune di San Benedetto del Tronto.
Questa decisione, lungi dall’essere una mera procedura amministrativa, rappresenta un atto cruciale per assicurare la continuità operativa e la stabilità istituzionale dell’ente locale in un momento storico particolarmente complesso.
La nomina si inserisce in un contesto di profonda crisi politica che ha portato allo scioglimento del Consiglio comunale.
L’improvvisa ed inattesa decisione di quindici consiglieri di minoranza e di due assessori di rassegnare collettivamente le proprie dimissioni ha determinato una situazione di vuoto di potere, rendendo necessaria l’applicazione di un regime commissariale straordinario.
La commissaria prefettizia Rita Stentella, precedentemente incaricata della guida del Comune, ha gestito la fase iniziale, ma l’affiancamento di sub commissari si rivela essenziale per affrontare con maggiore competenza le molteplici sfide che l’amministrazione comunale si trova ad affrontare.
L’introduzione di figure di supporto, come la dottoressa Gargiulo e il dottor Soloperto, non è quindi un semplice ampliamento della struttura commissariale, bensì una strategia volta a garantire una gestione più efficace e mirata.
Il dottor Soloperto, con la sua expertise in materia finanziaria, assicura una gestione oculata delle risorse comunali, elemento fondamentale per il mantenimento dei servizi essenziali alla cittadinanza.
La dottoressa Gargiulo, forte della sua esperienza prefettizia, apporta una visione strategica e una profonda conoscenza delle dinamiche amministrative e istituzionali.
Questa fase transitoria, sebbene delicata, rappresenta un’opportunità per il Comune di San Benedetto del Tronto.
I sub commissari, operando in sinergia con la commissaria Stentella, si concentreranno sulla regolarizzazione delle procedure amministrative, sulla risoluzione delle questioni urgenti e sulla preparazione del terreno per l’elezione di una nuova amministrazione comunale, il cui compito sarà quello di restituire alla comunità un orizzonte di stabilità e sviluppo.
L’intervento della Prefettura, in questo scenario, testimonia l’impegno dello Stato a salvaguardare il diritto dei cittadini a un’amministrazione efficiente e trasparente, anche in presenza di emergenze istituzionali.








