Il Cagliari Calcio si proietta verso un futuro improntato a una visione strategica di medio-lungo termine, segnando un capitolo significativo nella sua storia con l’ingresso di un solido gruppo di investitori americani nel suo capitale sociale.
L’operazione, finalizzata a sostenere lo sviluppo infrastrutturale del club e il suo rafforzamento strutturale complessivo, si configura come un’iniezione di risorse e competenze volte a consolidare il percorso di innovazione già intrapreso.
Il presidente Tommaso Giulini manterrà la presidenza e la guida operativa, un elemento cruciale per preservare l’identità e la cultura del club.
L’ingresso del nuovo partner internazionale, orchestrato dalla figura di Maurizio Fiori, amministratore delegato di Praxis Capital Management e sardo di origini, non implica una rivoluzione, bensì un’evoluzione guidata dalla condivisione di valori e obiettivi.
L’operazione si basa su un approccio olistico, che include non solo l’innovazione gestionale e finanziaria, ma anche la valorizzazione delle tradizioni e del legame storico con la comunità sarda.
Praxis Capital Management, attraverso il suo network globale e la sua esperienza nel settore degli investimenti, si propone di offrire al Cagliari Calcio un supporto tangibile nella ricerca di opportunità di crescita, nell’ottimizzazione dei processi interni e nello sviluppo di strategie di marketing innovative, con un occhio di riguardo al mercato internazionale.
Il progetto di un nuovo stadio, fulcro di un ambizioso piano di sviluppo urbano e sportivo, rappresenta un tassello fondamentale di questa visione a lungo termine.
“Accogliere Maurizio e il suo gruppo è un segnale di fiducia nel potenziale globale del Cagliari,” ha dichiarato Giulini, sottolineando l’importanza di un sodalizio basato sul rispetto reciproco e sulla condivisione di una passione comune per il calcio.
La presenza di Fiori, legato al club da un profondo affetto radicato nell’infanzia trascorsa allo stadio, testimonia un impegno che va oltre la mera dimensione finanziaria, incarnando un desiderio di preservare l’eredità calcistica sarda.
L’operazione si completerà con il closing formale, preceduto dalle necessarie approvazioni regolamentari, che daranno seguito alla presentazione ufficiale del nuovo investitore e alla definizione dei dettagli del piano strategico congiunto.
Il Cagliari Calcio si appresta quindi a navigare le sfide del panorama calcistico contemporaneo con una rinnovata energia e una prospettiva globale, mantenendo salda la sua identità e il suo legame con la Sardegna.








