Lombardia, Operazione Smart: sicurezza urbana potenziata con tecnologia all’avanguardia.

Nel corso di una notte operativa particolarmente intensa, la Regione Lombardia ha attivato l’operazione “Smart”, un’iniziativa di controllo del territorio volta a incrementare la sicurezza pubblica e a contrastare comportamenti a rischio.

Più di 900 agenti e operatori delle Polizie Locali, provenienti da 334 Comuni lombardi, hanno partecipato a questa complessa azione, supportati da una forza considerevole di mezzi: 500 veicoli di servizio, dotati di strumentazione all’avanguardia per l’analisi in loco.
L’arsenale tecnologico comprendeva un’ampia gamma di dispositivi, tra cui etilometri di ultima generazione, test antidroga rapidi, telelaser per la verifica della velocità e strumenti preliminari per la rilevazione di alcol e sostanze stupefacenti.
L’operazione “Smart”, finanziata con un investimento regionale di quasi 500.000 euro, non si limita a un singolo intervento.
L’assessorato alla Sicurezza ha previsto una serie di repliche entro la fine dell’anno, configurando una strategia di prevenzione continuativa e mirata.

L’obiettivo primario è la dissuasione e la repressione di comportamenti pericolosi, in particolare la guida in stato di alterazione psicofisica, sia alcolica che sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Tuttavia, l’operazione “Smart” trascende il semplice controllo della guida.

Essa rappresenta un approccio olistico alla sicurezza urbana, con servizi specificatamente progettati per rispondere alle esigenze locali.

Questo include il rafforzamento della presenza di forze dell’ordine in occasione di eventi pubblici, la prevenzione di attività illegali in aree ad alta criminalità, e il contrasto del traffico di stupefacenti.

L’iniziativa si configura quindi come un elemento chiave nella strategia complessiva di sicurezza regionale, integrando la prevenzione, la repressione e la collaborazione tra le diverse forze di polizia locali.
L’assessore alla Sicurezza, durante una visita di supervisione nel Comune di Bresso, ha sottolineato l’importanza di queste operazioni come strumento essenziale per rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e migliorare la qualità della vita nelle città lombarde.
Ha inoltre espresso vivo apprezzamento per l’impegno e la professionalità degli agenti delle Polizie Locali, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza della comunità.
L’operazione “Smart” testimonia l’impegno della Regione Lombardia verso un approccio proattivo e tecnologicamente avanzato nella gestione della sicurezza urbana, con un focus sulla prevenzione e sulla collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap