Celebrazione e impegno: la polizia di Stato tra passato e presente

Date:

Durante l’ultimo anno, l’analisi dei dati ha rivelato un’evoluzione nel modo in cui i truffatori operano, diventando sempre più abili nel cogliere i bisogni e le sensibilità delle persone, inducendole a versare denaro per preservare la propria tranquillità e intimità. Queste sono le parole del questore di Aosta, Gian Maria Sertorio, pronunciate in occasione del 172º anniversario della fondazione della polizia di Stato.Il questore ha sottolineato che questa celebrazione è dedicata a tutti coloro che hanno fatto parte e fanno parte della polizia di Stato, unendo passato e presente. L’appartenenza al corpo della polizia di Stato rappresenta un legame indissolubile tra tutti gli individui che lo compongono, evidenziando l’impegno costante che li chiama ogni giorno a proteggere la comunità.Sertorio ha ricordato che sono passati più di quarant’anni dall’entrata in vigore della legge 121/81, la Riforma dell’amministrazione della pubblica sicurezza. In questo periodo, la polizia di Stato si è adattata ai cambiamenti continui della società, esponendo gli individui a nuovi pericoli e mettendo in luce le fragilità naturali dell’uomo. Nonostante ciò, il compito rimane quello di essere vicini ai cittadini, soprattutto a coloro più vulnerabili come gli anziani, vittime di una criminalità subdola.Durante la cerimonia presso la questura, è stata consegnata al questore Sertorio la medaglia d’oro al merito civile conferita lo scorso anno al commissario Camillo Renzi per il suo impegno nella lotta di Liberazione e Resistenza in Valle d’Aosta. Un gesto simbolico che testimonia il valore delle azioni coraggiose compiute nel passato e l’impegno costante per garantire sicurezza e giustizia nella società contemporanea.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...