Favignana: Zia Rosina, 104 anni e un tesoro di saggezza.

A Favignana, l’isola incastonata nel cuore del Mediterraneo, si è celebrato un traguardo di straordinaria longevità.
Rosa Giangrasso, affettuosamente conosciuta come Zia Rosina, ha compiuto 104 anni, divenendo il simbolo più illustre della saggezza e della resilienza della comunità egadina.
La ricorrenza, più di una semplice festa di compleanno, ha rappresentato un momento di profonda commozione e di legame sociale, sottolineando il ruolo cruciale delle istituzioni e della solidarietà nel sostenere i membri più anziani della collettività.

Zia Rosina, custode di memorie ancestrali e testimone di un’epoca ormai trascorsa, vive una vita indipendente, forte di un carattere indomito e di una dignità che la contraddistinguono.
La sua abitazione, immersa nel profumo della salsedine e nel silenzio tipico dell’isola, è diventata un punto di riferimento per chi cerca un sorriso, un ricordo o semplicemente un momento di conforto.
La presenza costante dei carabinieri della Stazione di Favignana è divenuta una consuetudine rassicurante, un segnale tangibile della vicinanza dello Stato e della sua attenzione verso i cittadini più vulnerabili.
Oltre al controllo della sicurezza, i militari svolgono un ruolo di supporto quotidiano, verificando il benessere di Zia Rosina e offrendo assistenza laddove necessaria.

Questo legame, nato dalla necessità, si è trasformato in un’autentica relazione di affetto e stima reciproca, testimonianza di un’umanità che spesso si dimentica nella frenesia della vita moderna.

La celebrazione, resa ancora più significativa dalla presenza del Sindaco e del parroco, ha visto la condivisione di una torta e dello spumante, simboli di gioia e prosperità.
L’evento ha rappresentato un’occasione per risaltare l’importanza di preservare la memoria storica e di valorizzare il patrimonio umano incarnato da figure come Zia Rosina, un tesoro inestimabile per l’intera comunità.

La sua longevità non è solo un dato demografico, ma un invito a riflettere sul valore della cura, della connessione umana e del rispetto per le generazioni passate, pilastri fondamentali per costruire un futuro più equo e sostenibile.
In un’epoca segnata da cambiamenti rapidi e spesso disorientanti, la figura di Zia Rosina incarna la forza della tradizione e la capacità di guardare al futuro con serenità e speranza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap