Foligno a festa: Luci, eventi e magia per un Natale incantevole.

Foligno si veste a festa: un abbraccio luminoso e ricco di esperienze attende residenti e visitatori durante le imminenti festività natalizie.
L’amministrazione comunale ha presentato un cartellone eventi che ambisce a trasformare la città in un vibrante polo di attrazione turistica, consolidando il quarto posto in Umbria – dopo Assisi, Perugia e Gubbio – come destinazione preferita dai visitatori, riconoscimento ottenuto grazie ai risultati positivi dell’anno precedente e supportato da un significativo finanziamento.
L’incanto visivo si accenderà il 29 novembre con l’illuminazione artistica che dipingerà di luce le vie e le piazze del centro storico, estendendosi poi a un coinvolgimento più ampio del territorio comunale.

Vescia, Sant’Eraclio, Pale, Rasiglia, Capodacqua e Colfiorito saranno anch’essi percorsi da suggestivi circuiti luminosi, proiettando un’atmosfera festosa anche nelle frazioni.
Il cuore pulsante dell’esperienza natalizia sarà la casa di Babbo Natale, allestita presso l’ex teatro Piermarini, un luogo magico per i più piccoli e un richiamo per le famiglie.
Accanto a questa attrazione principale, la biblioteca comunale “Ragazzi e Ragazzi” e Palazzo Deli ospiteranno un programma diversificato di attività: una mostra affascinante di giocattoli d’epoca, che evoca il fascino del passato, e spettacoli teatrali con letture animate, per stimolare l’immaginazione e la creatività.
Il tessuto commerciale e artigianale sarà protagonista assoluto, grazie a un articolato calendario di mercati.
Dagli ambulanti di Forte dei Marmi, che animeranno via Nazario Sauro, alla rassegna “Ad…Ventus” all’aeroporto, fino al ritorno del tradizionale mercatino dell’antiquariato “Anticamente” e del vivace “Artigianando”, il periodo natalizio offrirà numerose opportunità di acquisto e scoperta.
Un’attenzione particolare sarà dedicata a Piazza Piermarini, destinata a diventare un palcoscenico per eventi e iniziative di particolare richiamo.
Il territorio comunale si rivelerà in tutta la sua bellezza con un itinerario tra i presepi, disseminati sui diversi altipiani (Pisenti, Piani di Ricciano, Seggio e Costa d’Arvello), e con visite guidate a Palazzo Deli, curate dall’Associazione Guide Turistiche Umbria.
L’arte e la musica natalizia si fonderanno in concerti dedicati a celebrare lo spirito delle feste, culminando con lo spettacolo di fine anno in Piazza della Repubblica e con l’arrivo della Befana Volante il 6 gennaio.

L’assessora al turismo, Michela Giuliani, ha sottolineato l’importanza cruciale di questo periodo per l’economia locale, mentre l’assessora al commercio, Elisabetta Ugolinelli, ha evidenziato il ruolo centrale di Piazza Piermarini.

Il sindaco Stefano Zuccarini ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel creare un ambiente accogliente e attrattivo, supportando l’iniziativa privata e il dinamismo dei commercianti, con l’obiettivo di promuovere l’immagine e l’offerta turistica di Foligno in un contesto regionale altamente competitivo.

La sinergia con le associazioni locali, pilastri dell’organizzazione di questi eventi, è stata riconosciuta come elemento imprescindibile per il successo dell’intera iniziativa.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap