02 febbraio 2025 – 07:20
L’associazione culturale Mares, con sede a Candelo, si presenta al pubblico in occasione dell’inaugurazione di uno spazio dedicato alla promozione di eventi culturali di grande rilevanza. Nell’incantevole cornice di Villa Mares, situata in via Libertà 44, si terrà l’atteso evento che vedrà la celebrazione della festa medievale nel suggestivo scenario del Ricetto. Un appuntamento imperdibile che si svolgerà oggi dalle 14.30 alle 17.30 e che rappresenta un’importante opportunità per presentare il ricco programma dell’associazione per il prossimo anno 2025.La presidente dell’associazione sottolinea l’importanza di questo momento di apertura e confronto con altre realtà associative, enti e amministrazioni del territorio, invitando anche rappresentanti provenienti da altri paesi a partecipare all’iniziativa. L’obiettivo principale è quello di favorire la conoscenza reciproca, condividere idee e visioni per gettare le basi di future collaborazioni volte a promuovere il benessere sociale e culturale del territorio.Fondata lo scorso settembre da un gruppo di sette soci fondatori, l’associazione Mares si propone ora di accogliere nuovi iscritti desiderosi di contribuire attivamente alla crescita della comunità locale e al sostegno delle nuove generazioni. Il nome della suggestiva Villa Mares è stato trasformato in un acronimo che richiama le attività principali dell’associazione: mostre artistiche, rassegne e eventi socioculturali.La villa stessa rappresenta una preziosa dimora storica ricca di potenziale artistico e culturale, come evidenziato dal responsabile De Pieri. Negli ultimi due anni sono state organizzate diverse iniziative che hanno trovato nella villa il luogo ideale per ospitare eventi significativi, come la festa di Halloween per i giovani del paese.Candelo vanta un patrimonio culturale straordinario che l’associazione intende valorizzare attraverso progetti futuri come l’evento Frammenti di Medioevo previsto per il prossimo 14 settembre presso il Ricetto. Tra le iniziative programmate figurano anche un escape room a tema scientifico in primavera, una festa pagana estiva e aperture straordinarie durante le festività natalizie.Durante l’incontro odierno i partecipanti avranno modo di approfondire i valori, gli obiettivi e i progetti dell’associazione Mares, con uno spazio dedicato alla presentazione delle proposte e al confronto costruttivo tra i presenti. La storia affascinante della villa risalente al 1904 quando ospitava la prima farmacia del paese aggiunge ulteriore fascino a questa nuova fase della sua vita come fulcro delle attività culturali dell’associazione Mares.