Le autorità locali dell’isola greca di Santorini hanno emesso un comunicato ufficiale informando che tutte le scuole rimarranno chiuse nella giornata di domani, su disposizione delle autorità competenti, a seguito di una serie di piccoli terremoti che hanno colpito la regione. La decisione è stata presa in accordo con il governo greco e il ministro della protezione civile Vasilis Kikilias, in risposta alle continue scosse telluriche che si sono verificate nel mare circostante Santorini e nelle isole vicine, luogo di una delle più grandi eruzioni vulcaniche mai registrate nella storia.La scossa più intensa degli ultimi giorni ha raggiunto una magnitudo di 4.6, seguita da altri eventi sismici con magnitudo 4.1 e 4.5, come riportato dal Dipartimento di geofisica dell’Università di Atene. Complessivamente, nell’arco di poche ore, si sono verificati ben 11 terremoti nell’area interessata.Nonostante l’attività sismica registrata, le autorità competenti hanno chiarito che i terremoti sono da attribuire principalmente all’attività tettonica anziché a quella vulcanica, secondo quanto riportato dall’Agenzia stampa Athens News. Tuttavia, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, le autorità greche hanno invitato la popolazione ad evitare assembramenti in luoghi chiusi e a mantenere una distanza prudenziale da determinate zone edificate soggette a rischio.
Scuole chiuse a Santorini per terremoti: precauzione delle autorità greche.
Date: