02 febbraio 2025 – 12:45
Domenica 2 febbraio, l’agitazione indetta dal sindacato FastConfsal avrà come conseguenza la sospensione per l’intera giornata dei servizi di autobus, tram, metropolitana e extraurbani gestiti dalla GTT. I lavoratori protestano contro il sovraccarico di straordinari e la carenza di personale all’interno dell’azienda. Nonostante lo sciopero, verranno garantite fasce orarie minime di servizio per evitare disagi e garantire un minimo di mobilità ai cittadini. Tuttavia, è probabile che i diversi servizi offerti dalla GTT subiscano conseguenze negative a causa della protesta.Il sindacato ha formulato una serie di richieste rivolte alla GTT e alle istituzioni competenti. Si denuncia il continuo sovraccarico di lavoro per il personale viaggiante, con richieste sempre più pressanti di prestazioni straordinarie che vengono effettuate al di fuori degli orari lavorativi previsti. Le richieste di ferie presentate con largo anticipo spesso ricevono risposte negative o vengono accettate solo in cambio di ulteriori prestazioni straordinarie. Inoltre, la pianificazione delle ferie estive risulta difficile a causa dei tempi stringenti imposti dall’azienda.La situazione è aggravata dal ritardo costante nel completamento delle corse, vincolando i lavoratori nella gestione del proprio tempo quotidiano. Si evidenzia anche una pratica discutibile riguardante lo scambio dei turni migliori a chi accetta prestazioni straordinarie, penalizzando coloro che avevano già programmato le proprie attività.Il sindacato sottolinea la grave carenza di personale all’interno della GTT e chiede un aumento significativo del numero degli autisti impiegati per garantire un servizio efficiente e rispettoso dei diritti dei lavoratori. La richiesta di ulteriori sforzi produttivi da parte dell’azienda viene contestata come un segnale della mancanza di comprensione nei confronti delle difficoltà affrontate dalla categoria.In conclusione, la protesta dei lavoratori della GTT mette in luce una serie di problematiche legate alle condizioni lavorative e alla gestione aziendale che necessitano urgentemente di essere affrontate e risolte per garantire un servizio pubblico adeguato e rispettoso verso i dipendenti.