Infiltrazione del clan Mallardo: 25 arresti per corruzione e condizionamento elettorale

Date:

L’amministrazione comunale di Giugliano in Campania è stata pesantemente influenzata dalle attività del clan Mallardo, un’organizzazione criminale facente parte dell’Alleanza di Secondigliano. Questa scoperta è emersa da un’indagine condotta dai carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Napoli, che ha portato all’arresto di ben 25 persone coinvolte nelle attività illecite del clan.Oltre alla gestione illegale delle controversie tra privati, il clan avrebbe avuto un ruolo significativo nel condizionare la campagna elettorale per le elezioni comunali di Giugliano in Campania nel settembre 2020. Questo intervento criminale avrebbe distorto il corretto svolgimento del processo democratico, minando la fiducia dei cittadini nell’integrità delle istituzioni locali.Complessivamente, i militari dell’arma hanno eseguito 20 arresti in carcere e 5 ai domiciliari, evidenziando l’entità e la gravità delle azioni compiute dal clan Mallardo e dai suoi complici. Si tratta di un duro colpo inflitto alla criminalità organizzata presente sul territorio campano, ma anche un monito sulla necessità di vigilare costantemente per preservare la legalità e la trasparenza nella vita pubblica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Jacopo Cardillo: l’artista che trasforma il mondo con la sua arte”

Jacopo Cardillo, artista di 37 anni, ha viaggiato in...

Riesame dell’immunità parlamentare del 1993: posizioni contrastanti all’interno di Forza Italia

Il dibattito sull'immunità parlamentare del 1993 è tornato prepotentemente...