back to top
domenica, 11 Maggio 2025
HomeNewsRiesame dell'immunità parlamentare del 1993: posizioni contrastanti all'interno di Forza Italia
- Pubblicità -
HomeNewsRiesame dell'immunità parlamentare del 1993: posizioni contrastanti all'interno di Forza Italia

Riesame dell’immunità parlamentare del 1993: posizioni contrastanti all’interno di Forza Italia

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il dibattito sull’immunità parlamentare del 1993 è tornato prepotentemente all’ordine del giorno, suscitando opinioni contrastanti anche all’interno dello stesso partito. Forza Italia si è aperta a considerare l’ipotesi di ripensare a questa delicata questione, seppur senza ancora averne discusso approfonditamente. Il ministro degli Esteri e segretario di Fi, Antonio Tajani, ha espresso la sua posizione in merito, dichiarando di non essere contrario a un eventuale riesame dell’immunità parlamentare. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di valutare attentamente i termini e le modalità di questa eventualità: occorrerebbe definire con precisione i reati per i quali potrebbe essere revocata l’immunità e stabilire chiaramente gli ambiti in cui potrebbe essere applicata. Si apre dunque uno scenario di riflessione e discussione all’interno della scena politica italiana su un tema cruciale che coinvolge diritti e doveri dei rappresentanti istituzionali.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -