Casa Rider: un’oasi per i ciclofattorini di Firenze

Date:

Nel cuore di Firenze, in via Palmieri, ha aperto oggi le sue porte Casa Rider, un luogo pensato per offrire riposo e ristoro ai ciclofattorini, arricchito da servizi di informazione e supporto. Questa struttura accogliente è stata realizzata all’interno di un locale comunale assegnato alla Cgil, grazie a mesi di iniziative e autofinanziamento che hanno visto la generosità di oltre 200 donatori contribuire con oltre 23mila euro per la ristrutturazione dell’ambiente.La Casa Rider è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18.30, ma si prevedono possibili estensioni degli orari in base alle esigenze espresse dagli stessi rider. Tra i servizi offerti vi sono bagni igienici, un’area ristoro, la possibilità di utilizzare attrezzature per piccole riparazioni delle biciclette e la ricarica dei dispositivi lavorativi come cellulari e batterie delle bici. Inoltre, sono disponibili sportelli informativi su tematiche quali il permesso di soggiorno e la verifica dei contratti.Oltre agli orari canonici di apertura, sono previsti corsi formativi e workshop per arricchire il bagaglio professionale dei partecipanti. Luigi Giove della Cgil nazionale ha annunciato il sostegno finanziario del sindacato per due anni al progetto Casa Rider, mentre la sindaca Sara Funaro ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel contesto della tutela del lavoro precario.Bernardo Marasco, segretario generale della Cgil a Firenze, ha ribadito l’importanza di creare spazi adeguati per rappresentare il mondo dei rider e soddisfare le loro esigenze sociali. Per Md Safwan Sakib, rider ventiquattrenne originario del Bangladesh, Casa Rider rappresenta un luogo sicuro dove poter riposare e usufruire di servizi essenziali come i bagni e le riparazioni delle biciclette.In conclusione, Casa Rider a Firenze si configura come un punto di incontro fondamentale per i ciclofattorini della città che potranno finalmente godere di uno spazio dedicato al relax, alla socializzazione e alla crescita professionale in un ambiente accogliente pensato appositamente per loro.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Indagine su alluvione Prato 2023: necessità di giustizia e prevenzione

La Procura di Prato ha completato le investigazioni riguardanti...

“Raimo torna in classe: libertà di espressione e dibattito civile”

Il ritorno in classe del docente e scrittore Christian...

Aggressione a Salvatore Sinagra: il sospetto delle Canarie in coma farmacologico.

L'aggressione subita da Salvatore Sinagra, il giovane siciliano ora...

Verdetto atteso per la tragedia di Fidene: tensione e aspettative crescono.

Il verdetto per il tragico evento di Fidene, avvenuto...