mercoledì 26 Novembre 2025

Isuzu in Arabia: la Liguria scommette sul Dakar Classic

Un’audace sfida nel deserto saudita: l’Isuzu Vehicross V6 Benzina del 2000, vera e propria icona dell’ingegneria automobilistica giapponese, incrocerà le sabbie del Dakar Classic 2026, portando con sé l’orgoglio e la promessa turistica della Liguria.

Pilotata da Luciano Carcheri, esperto navigatore di Diano Marina, e coadiuvata dalla talentuosa copilota Fabrizia Pons, la vettura, avvolta dai colori e dal logo “Liguria – The Italian Riviera”, si appresta a competere in uno dei rally più impegnativi al mondo.
L’edizione 2026 del Dakar Classic, che si svilupperà interamente nel territorio saudita, promette di essere un palcoscenico globale per l’avventura e la competizione.

Con un percorso di quasi 8.000 chilometri, suddiviso in un prologo introduttivo e 13 tappe, inclusi due tratti “marathon” che metteranno a dura prova l’abilità e la resilienza dei team, la sfida si presenta come una vera e propria prova di resistenza fisica e meccanica.

La partecipazione a un evento di tale portata non è solo un’impresa sportiva, ma anche un’opportunità strategica per la Regione Liguria.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente interesse per il mercato turistico della penisola arabica, in rapida espansione e alla ricerca di destinazioni autentiche e di qualità.

I dati parlano chiaro: nel 2024, le presenze turistiche provenienti dai paesi dell’Asia Occidentale hanno superato le 50.000 unità, registrando un incremento significativo rispetto all’anno precedente.
Questo trend positivo è stato confermato anche nei primi nove mesi del 2025, a testimonianza di un interesse sempre maggiore per le bellezze e le eccellenze liguri.

L’operazione di “brandizzazione” attraverso il Dakar Classic va ben oltre la semplice visibilità.

Rappresenta un investimento mirato alla creazione di un’immagine distintiva per la Liguria, associata a valori di avventura, passione, innovazione e qualità artigianale.

Parallelamente, la Regione si prepara a rafforzare la propria presenza internazionale partecipando all’Arabian Travel Market di Dubai, con l’obiettivo di presentare l’offerta turistica ligura agli operatori del settore e consolidare i rapporti commerciali.
Questa iniziativa, pertanto, non è solo un’opportunità di promozione turistica, ma anche un esempio virtuoso di come lo sport, l’avventura e il territorio possano convergere per creare valore economico e culturale, proiettando la Liguria in una dimensione globale e aprendo nuove prospettive di crescita per il futuro.
L’Isuzu Vehicross, simbolo di una regione ricca di storia e tradizioni, si appresta a scrivere un nuovo capitolo di questa avventura, portando con sé il sogno di un turismo sostenibile e di un legame sempre più forte tra la Liguria e il mondo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap